Zelensky celebra due anni dal massacro di Bucha - www.cilentano.it
Mondo

Zelensky celebra due anni dal massacro di Bucha

Nei primi giorni dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia, le forze russe presero la città di Bucha e uccisero centinaia di civili. Le truppe si sono ritirate il 31 marzo 2022. I residenti di Bucha stanno ancora lavorando per identificare le vittime e spingendo affinché le atrocità vengano riconosciute come crimini di guerra.

Sono già passati due anni da quando in questi giorni i nostri soldati, tutto il nostro popolo hanno espulso gli occupanti russi dalla regione di Kiev, – discorso serale di Zelenskyi Borodyanka, Bucha, Irpin, Gostomel, Moschun erano luoghi di battaglie, luoghi di lotta degli ucraini per il loro paese, per la loro vita, per la loro casa, liberi dal male. Oggi onoriamo la forza di tutti coloro che allora resistettero, che ora combattono, lavorano e porteranno sicuramente la libertà a tutta la nostra terra, ad ogni città e villaggio dell’Ucraina, di cui la Russia vuole appropriarsi, ma a cui dovrà dare indietro – agli ucraini. La nostra gente, il nostro spirito, la nostra forza lo garantiranno.

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.