Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, diretti dal Capitano Davide Acquaviva, hanno portato a termine un servizio straordinario di controllo del territorio ad Alto Impatto, finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa e alla prevenzione del fenomeno delle c.d. stragi del sabato sera, per le strade del Vallo di Diano e nei locali della movida.
Per i controlli sono stati impiegati circa 70 militari. Il bilancio dei risultati operativi ha fatto registrare la sospensione dell’attività di un locale notturno, la denuncia a piede libero una persona a Padula per guida in stato di ebrezza alcolica (con tasso superiore a 2gr/l), l’elevazione di diverse contravvenzioni al codice della strada per circa 4.000 euro, nonché il ritiro di tre patenti di guida e due carte di circolazione ed il sequestro di due autovetture per mancanza di copertura assicurativa.
Durante i controlli a diversi locali notturni, i Carabinieri della Compagnia valdianese, con il supporto di personale del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Napoli, della SIAE di Napoli e dell’ASL di Salerno, hanno provveduto alla chiusura immediata di un club privé, per aver riscontrato gravi difformità infrastrutturali rispetto agli standard di legge in materia igienico-sanitaria e di sicurezza, avendo riscontrato la promiscuità di sostanze chimico-detergenti nell’area di somministrazione di generi alimentari, un’altezza dei locali ed un sistema di areazione ed aspirazione insufficienti per le esigenze di sicurezza nonché la presenza di muffe su pareti e soffitti.
Ti potrebbe interessare...
-
Italia, attacco al sito della Polizia di Stato da parte di Killnet
-
Festa della Mamma 2022, le mamme russe ed ucraine ringraziano
-
Cafasso, Ex Tabacchificio: per la lega rischio inquinamento
-
Codici: green pass addio, ma non per Costa. La compagnia introduce il super green pass e scatena la protesta dei passeggeri
-
Paestum, sequestrata champagneria abusiva