Domenica 25 novembre torna l’Archeotreno, il convoglio d’epoca di Fondazione FS che da Napoli conduce ai siti archeologici di Pompei e Paestum.
Penultimo appuntamento dell’anno per viaggiare sul treno storico che, ogni quarta domenica del mese, trasporta centinaia di turisti verso i due Parchi Archeologici, patrimonio dell’UNESCO, tra i più conosciuti e visitati nel mondo.
Le carrozze Centoporte, trainate da locomotiva E646, lasceranno la stazione di Napoli C.le alle 10.10 per raggiungere la prima fermata, Pompei, alle 10.51. Il treno storico attenderà i passeggeri che, al ritorno dalla visita agli Scavi, ripartiranno alle 15.05 per giungere alla stazione di Paestum alle 16.00 e recarsi al sito dove gli antichi templi romani li accoglieranno con il loro fascino, immutato nel tempo.
Il ritorno è previsto alle 17.42, con arrivo a Napoli alle 19.30 circa.
A bordo treno potranno essere acquistati, a tariffa ridotta, i voucher per l’accesso ai due Parchi Archeologici con ingresso prioritario.
I biglietti sono in vendita su tutti i canali Trenitalia, oppure direttamente a bordo treno, senza alcuna maggiorazione, in relazione alla effettiva disponibilità di posti.
Il prezzo per l’andata e ritorno è di 20 euro per gli adulti e di 10 euro per i ragazzi. I bambini (fino a 4 anni non compiuti) accompagnati da un adulto pagante, viaggiano gratis, senza garanzia di posto a sedere.
Ti potrebbe interessare...
-
Castel San Lorenzo, 11° Sagra dello Scazzatiello – dal 13 al 17 luglio 2022
-
Giungano, torna la “Festa dell’antica pizza cilentana” – 6-7-8-9-10-11 Agosto 2022
-
Felitto, Remolino in Festa – luglio 2022 (locandina)
-
San Giovanni di Stella Cilento, Buongiorno Ceramica 2022 – 21 e 22 Maggio 22
-
Paestum, Festival internazionale del multimediale 2/6/22