Una scossa di terremoto molto forte, avvertita distintamente dalle persone, ma che almeno secondo le prime stime non avrebbe provocato danni a cose persone: è stata localizzata 11 km ad est di Ravenna, ma è stata avvertita anche a Bologna, nelle Marche e nel Veneto. Era passata da pochi minuti la mezzanotte quando la scossa ha svegliato la Romagna.
L’epicentro è stato localizzato lungo il litorale ravennate, 11 km a est del capoluogo. Secondo le rilevazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) la magnitudo è stata 4.6, con ipocentro a 25 km di profondità. CORRIERE.IT
Ti potrebbe interessare...
-
Codici: rimborso e risarcimento per i crocieristi penalizzati dalle regole di imbarco introdotte da Costa
-
COMMERCIALISTI – SOCIETA’ DI SERVIZI: CALA IL FATTURATO (-3%) MA CRESCONO GLI ADDETTI (+1,6%)
-
Italia, attacco al sito della Polizia di Stato da parte di Killnet
-
Biden incontra Draghi, il tweet – video
-
Nuove epatiti: nasce unità di crisi