libri
-
agropoli
Agropoli, Settembre Culturale con Chiara Francini – 22/9/23
Venerdì ci sarà un gradito ritorno al “Settembre Culturale” con la simpatica Chiara Francini. Presenterà “Forte e chiara. Un’autobiografia”. «Questo libro – dice – è un modo bizzarro di farvi…
Leggi di più » -
cilento
Agropoli, La Fornace: presentazione del libro “Davanti ai miei occhi l’universo”
Sarà presentato oggi 28/8/23, presso “La Fornace” di Agropoli, il nuovo libro di Loredana Tierno “Davanti ai miei occhi l’universo”, Cento liriche (sonetti, canzoni, terzine dantesche, libere) sull’universo e i…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania, 23 agosto: presentazione del volume “A lezione dai longevi”, di Patrizia Del Verme
di Antonella Casaburi – Mercoledì 23 agosto 2023, alle ore 19.00, presso l’Aula Consiliare “Nicola Rinaldi” – Palazzo della Cultura, Via Enrico Nicodemo – a Vallo della Lucania (SA) si…
Leggi di più » -
cilento
Centola, 21 agosto: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
Lunedì 21 agosto2023, ore 21.00, a Centola presso il “Centro Sociale Comunale” – Via R. Talamo – l’Associazione Progetto Centola, il Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura, il Comune e la Biblioteca di Centola,…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Cuccaro Vetere, presentazione del libro “Dal Concilio al web” – 18/8/23
Il complesso e interessante rapporto tra Fede e media è l’argomento narrato da Angelo Scelzo, giornalista che ha conosciuto i vari momenti della trasformazione dei media Vaticani, raccontati in un…
Leggi di più » -
cilento
Incontri d’autore a Casal Velino, presentazione del libro del Prof. Giuseppe di Genio
Nella XII edizione di “Incontri d’autore. Vacanze e letture”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Casal Velino in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria e condotta da Bartolomeo Lanzara,…
Leggi di più » -
cilento
Castellabate, Yellow Evening serata gialla a cura di Marisa Russo – 9/8/23
La magia, la vivacità e l’intensità del colore giallo illuminerà il suggestivo e storico Castello dell’Abate attraverso la letteratura, l’arte visiva e la moda. In questa serata dedicata a questo…
Leggi di più » -
libri
Libri, “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile” – Vallo della Lucania 5/8/23
L’opportunità di continuare la riflessione sul tema dell’emigrazione, di cui questo volume, L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile, presenta le risultanze, è scaturita dalle ricerche del Gruppo Mingardo…
Leggi di più » -
cilento
Casal Velino marina, Incontri d’Autore 2023: Cinzia Leone Lunedì 31 luglio – ore 21.30
Come si chiama una madre orfana del figlio? La parola non esiste, è un baratro in cui si precipita. Lunedì 31 luglio (ore 21.30- Palazzina del Porto – Casal Velino…
Leggi di più » -
cilento
Torraca, 30 luglio: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
di Antonella Casaburi – Domenica 30 luglio 2023, alle ore 21.00, in Piazza Olmo a Torraca (SA) l’Associazione “Progetto Centola”, il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” e il Gruppo “Scacco Matto”, con il…
Leggi di più » -
ascea
Ascea, Gaetano Quagliariello presenta il suo libro “Scusa papà ma tifo Napoli” – 27/7/23
Al via giovedì 27 luglio, alle ore 19.30 la rassegna culturale “sulla natura delle cose”, promossa dall’Associazione Culturale “Il Fico edizioni”, con la collaborazione de “Il Pezzo Impertinente”, della libreria…
Leggi di più » -
cilento
Ascea, 24 luglio: presentazione del volume “A lezione dai longevi”, di Patrizia Del Verme
di Antonella Casaburi – Lunedì 24 luglio 2023, alle ore 20.30, presso la Fondazione Alario – Viale Parmenide – ad Ascea (SA) si terrà la presentazione del volume “A lezione…
Leggi di più » -
cilento
PROGRAMMA EVENTI LAFELTRINELLI ACCIAROLI – LUGLIO E AGOSTO 2023
Per tutti gli amanti della lettura, anche quest’anno, LaFeltrinelli di Acciaroli ha presentato il programma degli eventi per i mesi di luglio e agosto. Per il 2023 la prestigiosa librera,…
Leggi di più » -
centola
Centola, continua la rassegna letteraria “Racconta Borgo” – 21/7/23
Centola, continua la Rassegna Artistico-letteraria: “Racconta Borgo”. Venerdì 21 Luglio alle ore 21:00, presso la Fontana di Via Garibaldi a San Severino di Centola, Franco Maldonato presenterà il suo libro…
Leggi di più » -
cilento
Sapri, presentazione del libro “L’Emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile” – 21/7/23
Sara’ presentato a Sapri il 21/7/23 il libro di Ezio Martuscielli e Luciana Gravina il libro “”L’Emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”. L’opportunità di continuare la riflessione sul…
Leggi di più » -
cilento
Fondazione Vassallo, “CAPACI: ROCCO E IL REGNO DEI POLPI. FAVOLA PER BAMBINI, INDICATA PER ADULTI” – UN’OPERA DI DARIO VASSALLO
“È con grande entusiasmo che annunciamo il lancio della nuova opera letteraria di Dario Vassallo, dal titolo “Capaci: Rocco e il Regno dei Polpi. Favola per bambini, indicata per adulti“.…
Leggi di più » -
cilento
Acciaroli, Caterina Infante presenta “Come sale sulla pelle” – 12/7/23
La terrazza fiabesca de “La Feltrinelli” fara’ da cornice, tra i fluttosi mareschi, all’incontro con l’autrice, Caterina Infante, il prossimo 12 luglio, alle ore 21:3 “Per Francesca, tornare nel paese…
Leggi di più » -
cultura
Salerno, all’Arco Catalano torna la poesia con Carmen Yáñez – 10/7/23
Lunedì 10 luglio 2023, inizia la nuova edizione della manifestazione “Lo spirito dei luoghi. Incontri internazionali di poesia”, promossa dalla Provincia di Salerno e curata da Casa della poesia di…
Leggi di più » -
curiosita
Il 6 luglio si celebra il bacio inatteso, illegittimo e appassionato: il Bacio Rubato!
di Antonella Casaburi – Se il 13 aprile si festeggia Giornata del Bacio (quello legittimo), il Word Kissing Day del 6 luglio è il Giorno Internazionale del Bacio Rubato. Perché rubare…
Leggi di più » -
camerota
Camerota, 7 luglio: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
di Antonella Casaburi – Venerdì 7 luglio 2023, alle ore 21.00 – Piazza San Domenico – a Marina di Camerota (SA) si terrà la presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento…
Leggi di più »