cultura
-
cilento
Il Comune di Sala Consilina emana il “concorso di idee” per creare lavoro nelle aree interne
Sala Consilina (SA) – Si terrà venerdì 29 Novembre c.a. alle ore 17:30, presso il Centro di aggregazione giovanile Pino Paladino in Via Giocatori a Sala Consilina l’incontro pubblico per…
Leggi di più » -
cilento
Al via la campagna del Codacons nelle scuole del Cilento sui temi della violenza di genere e il fenomeno del bullismo
Lo “Sportello Anticrimine” del Codacons è diretto dal Criminologo forense, Avv. Iolanda Cennamo e dall’ Avv. Bartolomeo Lanzara. Ieri 25 dicembre si è svolto il primo incontro pubblico avvenuto nell’aula…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania. Grande successo per l’apericentenario in onore di Eleonora Duse
Si è conclusa positivamente a Vallo della Lucania la serata svoltasi al bistrot ” La Barbatella ” nell’ ambito del progetto – Vallo città delle donne – , svoltasi per…
Leggi di più » -
cilento
Comunicato Stampa: Salerno Panettone d’Artista 2024 celebrerà l’artigianalità dei Maestri del lievito Madre
Comunicato Stampa A Salerno Panettone d’Artista 2024 celebrerà l’artigianalità dei Maestri del lievito Madre n tributo all’arte e alla tradizione. Questo è lo spirito che anima la seconda edizione di…
Leggi di più » -
artigianato
COMUNICATO STAMPA 60/2024
A CASTELLABATE TORNANO I TRADIZIONALI MERCATINI DI NATALE AL BORGO: A DICEMBRE TRE WEEKEND CON STAND ARTIGIANALI, SPETTACOLI E BONTÀ CULINARIE COMUNICATO STAMPA 60/2024 A CASTELLABATE TORNANO I TRADIZIONALI MERCATINI…
Leggi di più » -
cilento
Brunella Schisa e il racconto della forza delle donne: il velo strappato protagonista dell’evento all’Università di Salerno lunedì 25 novembre alle 14.30
locandina schisa evento Brunella Schisa e il racconto della forza delle donne: il velo strappato protagonista dell’evento all’Università di Salerno lunedì 25 novembre alle 14.30 In occasione della Giornata Internazionale…
Leggi di più » -
castellabate
comunicato stampa premio nazionale Antonio Pianese 2024
UN PREMIO NAZIONALE ANTONIO PIANESE 2024 SVOLTO ALL’INSEGNA DELLE GRANDI EMOZIONIIn uno scenario straordinario come quello di Santa Maria di Castellabate, tra le bellezze storiche e le tradizioni marinare, lo…
Leggi di più » -
cilento
apericentenario1924-2024 ELEONORA DUSE
WhatsApp Image at .. Il mese di novembreè un mese che ricorda il rosso e la data del 25 per tutte le vittime di femminicidio,piaga socialeche nonsembra voglia arrestarsi.Il mese…
Leggi di più » -
cilento
Alef Cilento Fest è la kermesse di arte, letteratura e filosofia a Cardile
Da un’idea dello staff della biblioteca Lu Vucenanzo di Cardile, nasce Alef Cilento Festival, manifestazione che si pone come scopo principale quello di portare in Cilento una kermessse che punti all’arte, alla letteratura e…
Leggi di più » -
cilentanopuntoit
Patrimonio Culturale del Cilento, a Licusati il 13 luglio la presentazione del libro
ll prossimo 13 luglio a Licusati sarà presentato il libro: “Patrimonio Culturale del Cilento. Antropologia, Storia e Religiosità nei Viaggi della Memoria”, Edito dall’Associazione “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”,…
Leggi di più » -
eventi salerno
“Incontro con le Autrici”, il 14 marzo 2024 con Stefania Ugatti. Palazzo della Provincia di Salerno
Stefania Ugatti è responsabile dell’area educazione e ricerca presso la soprintendenza di Salerno e Avellino, oltre che membro del comitato unico di garanzia del Ministero della Cultura. Si impegna quotidianamente…
Leggi di più » -
cultura
Salerno, presentazione del libro “Madame Camorra: Biografia non autorizzata di Pupetta Maresca” – 24/2/24
Il 24 febbraio, alle ore 17:30, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno in via Roma, 29, si svolgerà la presentazione del libro “Madame Camorra: Biografia non…
Leggi di più » -
cilento
Centola, torna “Racconti intorno al vino”, il premio letterario a cura degli Ambasciatori delle Città del Vino
L’Associazione Nazionale Città del Vino ha indetto la IV edizione del concorso letterario “RACCONTI INTORNO AL VINO” in memoria di Nino D’Antonio, docente universitario di letteratura, scrittore e giornalista, Ambasciatore…
Leggi di più » -
cilento
La Biblioteca Comunale di Centola presenta il Festival degli Scrittori e delle Identità del Mediterraneo – 17/2/24
La Biblioteca Comunale di Centola sabato 17 febbraio è lieta di inaugurare il Festival degli Scrittori e delle Identità del Mediterraneo, un’emozionante celebrazione della cultura mediterranea attraverso la letteratura. Durante…
Leggi di più » -
cilento
Parmenide il filosofo esoterico
Parmenide è stato un filosofo presocratico importante, nato circa nel 515 a.C. Secondo le fonti storiche, Parmenide proveniva da una famiglia aristocratica ad Elea, una colonia greca situata nell’attuale Campania,…
Leggi di più » -
cilento
Paestum, “Risolvere l’infinito nel finito” si terra’ presso la Fondazione Alario – info
L’evento “Risolvere l’infinito nel finito”, organizzato nell’ambito della mostra “Elea: la Rinascita”, per avverse condizioni meteo è stato spostato presso la Fondazione Alario. Partecipa alla lezione tenuta da Alan Zamboni,…
Leggi di più » -
diano
Padula, il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte
Il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte è un edificio molto suggestivo situato a cavallo tra il comune di Padula e quello di Sala Consilina, nel territorio del Vallo…
Leggi di più » -
agropoli
Agropoli, “Settembre Culturale” prosegue fino al 14/10/23
Ha suscitato grande interesse la presentazione del libro di Benedetta De Luca questa sera nell’ambito della XVI edizione del Settembre Culturale. “Una vita da Sirenetta” è il titolo del testo…
Leggi di più » Castellabate, 900 anni di cultura benedettina attraverso la storia del Castello dell’Abate – 7/10/23
La cultura nuovamente protagonista del ricco calendario Castellabate ‘900. Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 17:00 nel Salone d’onore del Castello dell’Abate si svolgerà il convegno 900 anni di cultura…
Leggi di più »-
agropoli
Agropoli, Settembre Culturale: penultimo appuntamento con Carlo Cottarelli – 5/10/23
Domani pomeriggio Carlo Cottarelli presenterà il suo ultimo lavoro “Chimere”. Dopo il successo di “All’Inferno e ritorno”, Cottarelli spiega quali sono le potenti forze economiche che governano la nostra vita…
Leggi di più »