cultura
-
cilento
Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere
Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la…
Leggi di più » -
cilento
La terrazza sulla valle dell’ Alento , una delle località incantate del Cilento ,da scoprire e ammirare.
La terrazza dell’ alento è un luogo romantico e al tempo stesso riservato, dove si può ammirare un tramonto meraviglioso come un’ alba spettacolare ,che rende unico il risveglio della…
Leggi di più » -
cilento
Roccagloriosa e la cultura immateriale
Nel suggestivo centro storico di Roccagloriosa, un luogo dove si respira l’anima della comunità e il silenzio che richiama al rispetto della memoria e alla voglia di riproporre la cultura…
Leggi di più » -
cilento
Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali” in collaborazione con l’Università di Salerno
Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali” in collaborazione con l’Università di Salerno Padula, 15 aprile 2025 – Il Comune di Padula conferma il suo impegno…
Leggi di più » -
cilento
Gemellaggio Culturale Bulgaria
Angelo Carelli in Bulgaria: Nuove Radici Culturali tra Italia e Varna. Varna, Bulgaria – Un importante passo verso il dialogo interculturale è stato compiuto da Angelo Carelli Presidente dell’Associazione Culturale…
Leggi di più » -
cilento
COMUNICATO STAMPA CONSORZIO SOCIALE S10, INCONTRO CON I SINDACI PER POTENZIARE IL SERVIZIO DI ASILI NIDO. MICHELE DI CANDIA: “TROVATA UNA SOLUZIONE CONDIVISA”
Si è svolto sabato 11 aprile, presso l’Auditorium di Atena Lucana Scalo, un importante incontro promosso dal Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni, che ha visto presenti il presidente Michele Di…
Leggi di più » -
cilento
Roccagloriosa: Ritualità ed espressioni del Patrimonio Culturale Immateriale
DOMENICA 13 APRILE 2025, alle ore 18:30 Convegno: I Riti della Settimana Santa. Patrimonio Immateriale del Cilento Chiesa del Rosario – Roccagloriosa (SA) Saluti: Mirko Grizzuti – Presidente Pro Loco Roccagloriosa Roberto…
Leggi di più » -
salerno
Il laboratorio di “autoimprenditorialità” a Salerno: Iscrizione entro l’11 aprile
Salerno 08/04/2025 – L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno è l’Ente Capofila del progetto “Con-NEET- tIAmoci – Competenze e Interventi di Accompagnamento ai NEET”, ed ha creato una…
Leggi di più » -
cilento
GIOVANNI DA NOLA, ANNUNCIAZIONE: UN CAPOLAVORO RITROVATO DEL RINASCIMENTO ITALIANO
Si conclude con due prestigiosi eventi il progetto di restauro delle statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola, capolavoro del XVI secolo, restituite alla comunità dopo un lungo e complesso…
Leggi di più » -
cilento
7 aprile – Laboratorio di Comunità – Turismo delle Radici Vallo della Lucania
A Vallo della Lucania un evento per riscoprire le radici migratorie della comunità Un viaggio nella memoria collettiva attraverso storie, testimonianze e narrazione partecipativa Vallo della Lucania si prepara ad…
Leggi di più » -
cilento
DIETA MEDITERRANEA : I LEGUMI
I legumi: I Principi della dieta mediterranea , testimonianza di gusto e tradizione .Parlare della dieta mediterranea è sempre una scoperta e non si finisce mai di imparare.Una dieta eccezionale…
Leggi di più » -
eventi salerno
MOSTRA DELLA MINERVA 2025
Anche quest’anno si terrà la “Famosa Mostra della Minerva ” nei giardini della Villa Comunale di Salerno il 11 12 e 13 aprile. Sotto trovate il programma di questi tre…
Leggi di più » -
cilento
Presentazione del libro di Luciana Gravina “Sul confine”, poesia, Robin Editore Torino.
Il 4 aprile 2025, alle ore 17:00, si terrà la presentazione del libro di poesia Sul confine di Luciana Gravina, organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura.…
Leggi di più » -
cilento
Il Campolongo Hospital nella rete formativa UNISA
Il Campolongo Hospital entra nella rete formativa dell’Università diSalerno: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domaniUn’importante collaborazione permetterà agli specializzandi del secondo anno di acquisire esperienzadiretta nella disciplina anestesiologica,…
Leggi di più » -
salerno
Giovedi 3 aprile doppio appuntamento a Salerno con Enrico Calamai, lo “Schindeler di Buenos Aires”, console della Repubblica Italiana in Argentina dal 1972 al 1977
Giovedi 3 aprile doppio appuntamento a Salerno con Enrico Calamai, lo “Schindler diBuenos Aires”, console della Repubblica Italiana in Argentina dal 1972 al 1977. Su invito dell’Associazione Memoria in Movimento,…
Leggi di più » -
salerno
Aspettando Vinitaly 2025 con il sommelier Andrea Moscariello per una quattro giorni di eccellenze nel cuore di Verona
Dal 6 al 9 aprile 2025 Verona si trasforma nel cuore pulsante del mondo del vino con Vinitaly, la più importante manifestazione internazionale dedicata al settore enologico. Un evento che…
Leggi di più » -
cilento
Istituto Musicale Goitre: Un Viaggio nella Tradizione con il Laboratorio gratuito di Tarantella
Vallo della Lucania, 27 marzo 2025 – Il Dipartimento di Musiche Tradizionali dell’Istituto Musicale Goitre avvia il laboratorio “Tarantella e le sue Forme: Un Viaggio nella Tradizione Popolare“, un’immersione nelle radici…
Leggi di più » -
cilento
CASTELLABATE, ATTIVATO PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE: ASSISTENZA E FORMAZIONE GRATUITA PER L’UTILIZZO DI SERVIZI E TECNOLOGIE DIGITALI
CASTELLABATE, ATTIVATO PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE: ASSISTENZA E FORMAZIONE GRATUITA PER L’UTILIZZO DI SERVIZI E TECNOLOGIE DIGITALI Il Comune di Castellabate, attraverso IFEL Campania, ha attivato un nuovo punto di…
Leggi di più » -
cilento
“Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all’eccellenza”: la vallese Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati
“Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all’eccellenza”: la vallese Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati Data e ora: Mercoledì 26 marzo, ore 15:00 Luogo: Sala del…
Leggi di più » -
cilento
Convegno sul Patrimonio Culturale del Basso Cilento
Nell’ambito delle iniziative dell’Associazione “Progetto Centola”e “Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, GIOVEDI’ 27 MARZO 2025, alle ore 17:00, ci sarà la presentazione del libro: “Storia, Conservazione e Promozione del Patrimonio Culturale,Materiale e Immateriale,…
Leggi di più »