Successo per il primo Motoday città di Battipaglia - www.cilentano.it
eventi concerti manifestazioni sagre cilento diano alburni eventi cilentosalernosalerno provincia

Successo per il primo Motoday città di Battipaglia

A raccontarlo è il presidente de Club Salerno Autostoriche Dino Nardiello che, durante l’evento domenica 26 marzo, ha tirato le somme della giornata dedicata alle due ruote: «Più di 60 moto d’epoca e decine di visitatori. Siamo molto orgogliosi della manifestazione che ha riscontrato numerose prese durante tutta la giornata».
Protagonisti dell’evento i soci del Club Salerno Autostoriche Asi, decine di appassionati e curiosi che con le loro splendide creature dal fascino intatto e con il potere di far tornare indietro nel tempo i più anziani e incuriosire i più piccini.

La Manifestazione – che ha ottenuto il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Istituto italiano dei castelli – ha avuto inizio alle ore 9:30, presso la Pista del Sele di Battipaglia ove si è tenuta l’esposizione delle tante moto d’epoca.

I Club Federati ASI di tutta Italia hanno organizzato eventi indipendenti scegliendo, per l’occasione, i castelli e le fortezze presenti sul proprio territorio. Il tutto è stato condiviso con il collegamento in diretta streaming sui canali web e social dell’Automotoclub Storico Italiano.

Con questa manifestazione diffusa e condivisa, ASI mette in pratica i numerosi protocolli d’intesa siglati con Enti e Istituzioni quali, ad esempio, ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Istituto Italiano dei Castelli e Stati Generali del Patrimonio Italiano.

Alle 10,30 presso la sala convegni, il Presidente del Club Dino Nardiello ha dato inizio al convegno dal nome: ASI TUTELA E SALVAGUARDIA DEL MOTORISMO STORICO – LA PRIMA MOTOCICLETTA: UN PO’ DI STORIA. A Seguire ci sono stati i saluti del Sindaco Cecilia Francese che ha portato il saluto dell’intera Amministrazione e della cittadinanza tutta.

La dottoressa Francese si è dichiarata onorata di ospitare una tale manifestazione sul territorio comunale e al tempo stesso ha ricordato i bei tempi trascorsi con il caro padre, appassionato di veicoli storici si e congratulata per la perfetta organizzazione ed attenzione ai problemi ambientali, apprezzando l’omaggio fatto dal club circa le venti piante di olivo destinate al proprio comune.


Alle ore 12:45 si è svolto il collegamento con la diretta nazionale per i saluti dei vari gruppi sparsi su tutto il territorio nazionale . A seguire il pranzo con degustazione di prodotti tipici locali.
Durante tutta la giornata è stato, altresì, possibile assistere alle prove e alle gare interegionali di motociclismo.


Alle ore 16:00 c’è stato il giro turistico con la visita al belvedere del Castello di Battipaglia per ammirare il meraviglioso panorama, con un pò di cultura e storia architettonica del Manierio.
Il sindaco e il presidente hanno chiuso la giornata con i saluti e con un arrivederci al prossimo Anno.

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.