cilento storiaIvrea incontra Ascea “sotto il segno di Elea”Due città, due siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità, un incontro nato grazie alla passione per laCondividi By redazione /
storiaPaestum, trovata traccia calda di un Tempio doricoDopo il ritrovamento – nel mese di giugno 2019 – di alcuni elementi smembrati diCondividi By redazione /
storiaPaestum sbarca in Cina con la mostra “una città del Mediterraneo antico”Il sito campano di Paestum sbarca in una delle città più importanti della Cina, Chengdu,Condividi By redazione /
salerno storiaSalerno, all’istituto Tasso si parlera’ delle antiche monete di Elea VeliaLunedì 25 novembre 2019, alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Istituto “Torquato Tasso” di Salerno saràCondividi By redazione /
arte cilento storiaTutti i numeri della XXII Borsa Mediterranea del Turismo ArcheologicoIl Fondatore e Direttore della BMTA Ugo Picarelli ha dichiarato: “Forte delle autorevoli e prestigioseCondividi By redazione /
cilento storiaBORSA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO A PAESTUM, ARRIVANO LE MONETE DI VELIAIl progetto “Le monete di Elea/Velia”, selezionato per il concorso Art Bonus 2019, sarà espostoCondividi By redazione /
storiaApprofondimenti: I Sanseverino dall’organizzazione militare ed economica, alla Principessa CostanzaIl territorio a Nord di Salerno e la parte meridionale della provincia di Avellino, comeCondividi By redazione /
arte storiaPaestum protagonista alle Giornate Fai d’AutunnoLe Giornate FAI d’Autunno compiono otto anni e sono più vitali che mai. Un weekendCondividi By redazione /
itinerari storiaAssociazione Avalanche 1943, Bunker tour – 6 ottobre 2019Il 6 ottobre 2019 alle ore 9:00 su colle Bellara a Salerno, avrà luogo ilCondividi By redazione /
ambiente storiaPaestum, mostra “Poseidonia città d’acqua. Archeologia e cambiamenti climatici”Venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 11:00 al Museo di Paestum Conferenza Stampa con visitaCondividi By redazione /
storiaPaestum, conclusa la campagna di scavo al c.d. Tempio della PaceConclusa la campagna di scavo al c.d. Tempio della Pace, l’edificio di culto romano diCondividi By redazione /
storiaCamerota, GROTTA DELLA CALALungo la via di collegamento tra la Marina delle Barche (o spiaggia San Domenico) eCondividi By redazione /
arte storiaPaestum: raccolta fondi per salvare il tempio doricoGli elementi smembrati di un piccolo tempio di V sec. a.C., recuperati lungo le muraCondividi By redazione /
arte salerno storia21 e 22 settembre 2019 GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO “Un due tre..Arte! – Cultura e intrattenimento Tutte le iniziative programmate nei musei e nei luoghi della cultura di Salerno e AvellinoPresentazione, a Salerno, delle Giornate Europee del Patrimonio 2019. Nella sede della Soprintendenza ABAP, aCondividi By redazione /
arte storiaApertura straordinaria per il Parco Archeologico di Elea Velia – 21 e 22 settembre 2019Nell’ambito delle giornate europee del patrimonio, un importante evento si tiene al Parco Archeologico diCondividi By redazione /
storiaPaestum, scoperta una testa in travertino“Raro in genere, unico per Paestum” – definisce così il direttore Gabriel Zuchtriegel la scopertaCondividi By redazione /
storiaPaestum, frammento di una scultura arcaica trovato nel tempio di AthenaIl rinvenimento di una testa tardo-arcaica in pietra nel santuario di Athena, durante la campagnaCondividi By redazione /
alburni storiaEscursione storico-culturale “Sulle orme di Spartaco” tra Sicignano, Polla e CaggianoIl Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano di Sala Consilina organizza per sabatoCondividi By redazione /
storiaPaestum: si è conclusa la X edizione della manifestazione ” Processi alla Storia”Si è conclusa la X edizione della manifestazione ” Processi alla Storia”, che quest’anno siCondividi By redazione /
eventi storiaCilentano.it a Rocca Cilento per la rievocazione storica dei Sanseverino – VIDEO 4K 1/9/2019Partecipiamo con piacere ad una chicca: la rievocazione storica dell’arrivo del Principe Sanseverino a Rocca.Condividi By redazione /