27 DIC – “La tutela della salute e dei diritti di tutti i pazienti è anche una nostra priorità, ma lo spot della signora Enrica Bonaccorti proposto dalla Rai rischia di peggiorare un clima già pesante ed avverso nei confronti dei medici che lavorano negli ospedali pubblici. Sarebbe stato bello se lo spot avesse raccontato che il Ssn riceve sempre meno risorse, che manca personale e che spesso i nostri colleghi lavorano in condizioni impossibili. Ancora meglio sarebbe stato se lo spot avesse contestualmente denunciato il fatto che quasi ogni giorno un medico viene aggredito negli ospedali italiani”. E’ quanto dichiara Alessandro Garau, segretario generale del Coas Medici dirigenti in una nota.
“Si rischia di imbarbarire e peggiorare e amplificare – aggiunge Garau – in pejus il clima di diffidenza verso la sanità e i medici pubblici, a tutto vantaggio delle Assicurazioni e della Sanità privata. Un altro grave colpo alla sanità pubblica, che favorisce in questo modo l’esodo dei medici verso il privato ed i suoi sistemi assicurativi. Gli effetti negativi si potranno valutare negli anni” – http://www.quotidianosanita.it
SE LO TOLGONO DA YOUTUBE
Ti potrebbe interessare...
-
Codici: esposto in Procura sul tonno adulterato per tutelare i consumatori intossicati
-
730 precompilato, da lunedi sara’ possibile consultarlo
-
Killnet attacca nuovamente i siti istituzionali italiani
-
Codici: rimborso e risarcimento per i crocieristi penalizzati dalle regole di imbarco introdotte da Costa
-
COMMERCIALISTI – SOCIETA’ DI SERVIZI: CALA IL FATTURATO (-3%) MA CRESCONO GLI ADDETTI (+1,6%)