Sicilì, incontro: “L’olio extravergine nella cucina del Cilento” - www.cilentano.it
cilentoFoodmorigerati

Sicilì, incontro: “L’olio extravergine nella cucina del Cilento”

Si svolgerà mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 17.30, presso il Centro Sociale San Biagio di Sicilì, frazione del comune di Morigerati, in provincia di Salerno, “L’olio extravergine nella cucina del Cilento”, incontro di promozione e di valorizzazione dell’olio extravergine in cucina con esempi pratici di abbinamento cibo-olio.

In questo secondo appuntamento, realizzato a cura di Onlyextra – primo progetto di filiera sia orizzontale che verticale tra olivicoltori, produttori, frantoiani e selezionatori, che tende alla valorizzazione di un prodotto di eccellenza, quale è l’olio extravergine di oliva – il focus sarà proprio l’uso dell’extravergine nei piatti tipici cilentani.

Dopo i saluti istituzionali del dott. Cono D’Elia, vice sindaco del Comune di Morigerati e del dott. Pietro Forte, Presidente Gal Casacastra, saranno due osti di lungo corso, che dei piatti tipici cilentani hanno fatto la loro mission, a guidare i presenti nel corretto uso di questo ingrediente nella composizione dei piatti del territorio.

Attraverso i contributi di Vito Puglia, cuoco dell’ “Enoteca Osteria Perbacco” di Pisciotta e Maria Rina, iconica cuoca del ristorante “Il Ghiottone” a Policastro, si racconterà quanto sia importante l’olio extravergine di oliva per la nostra tavola e quanto lo sviluppo di una cultura dell’abbinamento fra oli e cibo, possa aiutare a comprendere la grande differenza fra oli di eccellenza e oli “commerciali” di scarsa qualità.

A seguire il dott. Matteo Martino, promotore turistico e territoriale, approfondirà il legame fra il territorio e l’offerta di prodotti gastronomici unici al mondo che il Cilento regala.

Nel corso del pomeriggio, il dott. Luciano Pignataro, giornalista ed enogastronomo, presenterà il volume a sua cura “Il metodo Cilento. I cinque segreti dei centenari”. Attraverso aneddoti storici e racconti contadini, Luciano Pignataro illustrerà i segreti della longevità cilentana fondata sullo stile di vita della Dieta Mediterranea, una tradizione millenaria Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità che non si limita ad una tabella nutrizionale ma rappresenta un vero e proprio sistema identitario di valori.

Gli interventi saranno moderati dal giornalista Francesco Lombardi.

Concluderà l’incontro, una degustazione guidata degli oli Onlyextra a cura di Michele Siniscalchi, Angelo di Blasi e Nicolangelo Marsicani ed esempi di abbinamento cibo-olio a cura di Laura Dal Sacco con degustazione di alcune pietanze armonizzate con specifici extravergini.

In occasione dell’evento, sarà possibile acquistare gli oli della selezione Onlyextra in una particolare formula promozionale.

L’incontro è aperto a tutti

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.