Sicignano degli Alburni, Assegno di inclusione: focus sulle tempistiche - www.cilentano.it
alburni

Sicignano degli Alburni, Assegno di inclusione: focus sulle tempistiche

Il Ministero del Lavoro ha reso noto che sulla piattaforma dell’Urp Online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono disponibili alcuni aggiornamenti per accompagnare gli utenti nel percorso di avviamento dell’Assegno di inclusione. In particolare, tra i nuovi quesiti aggiunti, si evidenziano quelli riferiti ai tempi di decorrenza del beneficio e a quale ISEE sia necessario utilizzare per presentare la domanda.

Di seguito i chiarimenti e le tabelle pubblicate dal Ministero del Lavoro.

Da quando decorre il beneficio ADI?

Il beneficio decorre dal mese successivo a quello di sottoscrizione, da parte del richiedente, del patto di attivazione digitale (PAD) del nucleo, previo esito positivo della verifica dei requisiti.

Presentazione domandaSottoscrizione PADEsito positivo istruttoriaAvvio pagamentoDecorrenza beneficio
DicembreDicembreGennaioGennaioGennaio
DicembreDicembreMarzoMarzoGennaio
GennaioMaggioFebbraioGiugnoGiugno

Solo per i PAD nucleo sottoscritti entro il mese di gennaio 2024, il beneficio decorre dal medesimo mese di gennaio, previo esito positivo della verifica dei requisiti.


Se non riesco a fare domanda entro dicembre 2023 perdo l’assegno di inclusione per il mese di gennaio 2024?

Eccezionalmente, in fase di prima applicazione, per le sole domande che presentino il PAD del nucleo sottoscritto entro il mese di gennaio 2024, la decorrenza del beneficio sarà riconosciuta dallo stesso mese di gennaio 2024, previo esito positivo della verifica dei requisiti.

Presentazione domandaSottoscrizione PADEsito positivo istruttoriaAvvio pagamentoDecorrenza beneficio
DicembreGennaioGennaioGennaioGennaio
GennaioGennaioFebbraioFebbraioGennaio

Se presento la domanda di accesso all’ADI nei mesi di gennaio e febbraio 2024 che ISEE devo utilizzare?

In sede di prima applicazione, per le domande presentate fino al 29 febbraio 2024, in assenza di un ISEE in corso di validità, la verifica dei requisiti, ai fini dell’erogazione nei mesi di gennaio e febbraio 2024, se ricorrono le condizioni, è realizzata sulla base dell’ISEE vigente al 31 dicembre 2023, ferma restando la verifica del mantenimento dei requisiti sulla base dell’ISEE in corso di validità per l’erogazione del beneficio nei mesi successivi.

info: http://www.comune.sicignanodeglialburni.sa.it

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.