Sessa Cilento, incontro: I Giovani e il Web – La comunicazione oggi, opportunità e rischi (27/9/23) - www.cilentano.it
cilento

Sessa Cilento, incontro: I Giovani e il Web – La comunicazione oggi, opportunità e rischi (27/9/23)

“Felici e orgogliosi di ospitare un testimone dei valori civili e religiosi come don Maurizio Patriciello, lo ringraziamo per aver accolto il nostro invito a incontrare la popolazione del Cilento e raccontare la sua esperienza di operatore pastorale promotore dello sviluppo di una cittadinanza responsabile per il rispetto di ogni persona”. Con queste parole il sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti, saluta padre Maurizio Patriciello che mercoledì 27 settembre, nell’aula consiliare, incontrerà la cittadinanza cilentana su un tema di grande attualità come la delicata relazione tra giovani e il mondo digitale.

I gravi episodi di cronaca avvenuti in Italia, da Palermo a Caivano, e la difesa della dignità della persona, in particolare le fasce più deboli e indifese, sono alla base dell’opera di persone come padre Maurizio che da anni denunciano episodi di sfruttamento e devastazione della natura causando gravi danni alla persona.

Gli episodi di violenza legati ai social media rappresentano una sfida significativa nella società moderna. Sebbene i social offrano opportunità di connessione e condivisione, è essenziale conoscere e affrontare i rischi associati e lavorare insieme per prevenire la violenza online.

All’incontro promosso dal sindaco Gerardo Botti e introdotto dal vice sindaco Antonio Santoro, sarà presente monsignor Vincenzo Calvosa, vescovo di Vallo della Lucania.

Mercoledi 27 settembre 2023

Ore 18.00

Aula consiliare, Municipio di Sessa Cilento

Saluti

Gerardo Botti, Sindaco di Sessa Cilento

Introduzione

Antonio Santoro, Vice Sindaco di Sessa Cilento

Interviene

Don Maurizio Patriciello

Conclusioni

Mons. Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania

Modera

Nicola Nicoletti, giornalista

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.