Si trasforma di nuovo in un caso politico internazionale l’intervento dell’unica nave umanitaria rimasta nel Mediterraneo Centrale: la Sea Watch 3 che ha soccorso 47 persone una settimana fa davanti alle coste della Libia. La Sea Watch 3, è arrivata in rada davanti alle coste di Siracusa. Ed anche questa volta il ministro dell’Interno Matteo Salvini tiene il punto: “bandiera olandese, Ong tedesca. Aprano i porti di Rotterdam o Amburgo, in Italia posto non ce n’è”. Ma l’Olanda non ci sta.
Ed il titolare del Viminale valuta la denuncia dell’equipaggio per favoreggiamento all’immigrazione clandestina. “La nave Ong Sea Watch 3 avrà dal governo italiano supporto medico e sanitario qualora ne avesse necessità, ma – scrive il vicepremier Luigi Di Maio – la invito ancora a puntare la prua verso Marsiglia. Questa nave, come vedete in foto, batte bandiera olandese e si trova ora a pochi chilometri dalle coste italiane. Per questo ritengo opportuno convocare immediatamente l’ambasciatore olandese e chiedergli che intenzioni abbia il suo governo. Chiederanno, assieme a noi, alla Sea Watch 3 di andare a Marsiglia o li faranno sbarcare a Rotterdam?”. LEGGI TUTTO SU ANSA
Ti potrebbe interessare...
-
Codici: esposto in Procura sul tonno adulterato per tutelare i consumatori intossicati
-
730 precompilato, da lunedi sara’ possibile consultarlo
-
Killnet attacca nuovamente i siti istituzionali italiani
-
Codici: rimborso e risarcimento per i crocieristi penalizzati dalle regole di imbarco introdotte da Costa
-
COMMERCIALISTI – SOCIETA’ DI SERVIZI: CALA IL FATTURATO (-3%) MA CRESCONO GLI ADDETTI (+1,6%)