Scario e’ una frazione di san Giovanni a Piro, Comune di Salerno. Nel XVII secolo esisteva una piccola cappella sul lungomare che nel 1909 divenne la Chiesa dell’ Immacolata. La facciata della chiesa e’ di colore rosa. L’interno, dal 1912, fu arricchito da affreschi e da ricchi arredi liturgici. la curiosità e’ legata alla statua della Madonna di Coromoto, patrona del Venezuela.
Nostra Signora di Coromoto o Vergine di Coromoto è l’appellativo con cui i cattolici venerano Maria in seguito alle apparizioni che sarebbero avvenute in Venezuela nel 1652.
Tutto il Cilento e’ particolarmente legato al sudamerica perche’ furono in tanti ad emigrare in quesi paesi. Si racconta che la statuetta della Madonna fu donata da un capitano di vascello scampato da un naufragio.
Dalla chiesa inizia il vivace lungomare del piccolo e caratteristico borgo cilentano, che, d’estate raccoglie migliaia di turisti innamorati della natura, del mare cristallino su cui si affaccia una costa tre le piu’ spettacolari di tutto il comprensorio del cilento.