Ieri si è svolto l’evento organizzato qui a Santa Maria di Castellabate da Future Food Institute in collaborazione con il Comune di Pollica.
Parte integrante di un progetto ben più ampio, l’Eu Agrifood Week della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia che ha organizzato in Cilento ben quattro giornate tra cibo, agricoltura, sostenibilità e salute.
Ospiti in questo dibattito il sindaco Marco Rizzo, il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, il dott.Vito Borrelli rappresentante Commissione Europea e la dott.ssa Sara Roversi Presidente del Future Food Institute.
Nel corso del dibattito sono intervenuti in videoconferenza il dott. Giuseppe Palma-Assoittica Italia, la Prof.ssa Cinzia Scaffidi e il prof. Silvio Greco.
Tema principale dell’incontro-dibattito la pesca, la salvaguardia ambientale e delle acque, azioni rigenerative per poter rendere la pesca sempre più sostenibile.
“Ringrazio la Presidente Dott.ssa Roversi e il Sindaco Pisani per aver scelto Castellabate come location per questo incontro davvero assai interessante. Quello di ieri è stata occasione soprattutto per i pescatori locali di confronto con esperti del settore per poter arrivare a soluzioni giuste e condivise sia per la categoria che per la salvaguardia dell’ambiente marino. Spero davvero che dopo questo incontro si proceda direttamente a realizzare azioni concrete proprio per venire incontro alle problematiche dei nostri pescatori locali”, afferma il Sindaco Marco Rizzo.
Ti potrebbe interessare...
-
Il puzzle della domenica: Felitto
-
Castellabate, cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio Pio Alferano – 2/7/22
-
M5S, Gaudiano: “Disegno di legge per far fronte alla carenza di medici di base nelle aree interne o disagiate”
-
Castellabate, 24° Marcialonga – 9 luglio 2022
-
Cilentart festival: 9 comuni x 10 spettacoli – info