È una giornata fondamentale per la sanità campana. L’approvazione da parte del m in mistero del piano ospedaliero, che mancava da ben dieci anni, significa poter continuare sulla strada delle assunzioni e della stabilizzazione dei precari”. Così il presidente della commissione regionale Sanità del Consiglio regionale della Campania Stefano Graziano. “Restano aperti anche i punti nascita di Polla, Sapri e Piedimonte Matese, scongiurato dunque un grave smacco alle aree interne. Mi auguro che nelle prossime settimane il Ministero sancisca ufficialmente la fine del commissariamento. In questi anni abbiamo creato tutte le condizioni per il ritorno alla gestione ordinaria e i risultati si vedono”. (SALERNONOTIZIE)
Ti potrebbe interessare...
-
Casa di Cura Cobellis, “La prevenzione salva la vita” – screening gratuito
-
Nuove epatiti: nasce unità di crisi
-
S. Arsenio, un melo Almaty perche’ “La prevenzione mette radici”
-
Regione Campania, SANITÀ, BUROCRAZIA ZERO: DA LUNEDÌ UNA “APP” E IL NUOVO PORTALE WEB PER PRENOTARE LE VISITE SPECIALISTICHE
-
Ministero Salute: Lotti Ferrero Kinder Shoko Bons (pdf)