l numero di casi di influenza stimati in Italia in settimana è stato pari a circa 71mila, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 125mila. Nell’ultima settimana di ottobre, invece, l’incidenza totale era stata pari a 1,17 casi per 1.000 persone. E’ con questi numeri che la Società italiana di malattie infettive e tropicali, Simit, riassume l’attività dei virus influenzali che al momento è ai livelli base.
“Ma probabilmente gli italiani che saranno messi a letto dall’influenza in questa stagione non si discosteranno da quelli dell’inverno scorso, quando sono stati più di tre milioni”, afferma Simit.
Il picco a gennaioIn questi giorni l’epidemia influenzale è all’inizio e, come al solito, raggiungerà il picco nei mesi di dicembre e gennaio.
“In questo momento è difficile stabilire quanti saranno i casi di influenza quest’anno – spiega Massimo Andreoni, docente di Malattie Infettive all’Università Tor Vergata di Roma e direttore scientifico Simit, – ma probabilmente non si discosteranno da quelli dello scorso anno che sono stati più di tre milioni”.
Ti potrebbe interessare...
-
Casa di Cura Cobellis, “La prevenzione salva la vita” – screening gratuito
-
Nuove epatiti: nasce unità di crisi
-
S. Arsenio, un melo Almaty perche’ “La prevenzione mette radici”
-
Regione Campania, SANITÀ, BUROCRAZIA ZERO: DA LUNEDÌ UNA “APP” E IL NUOVO PORTALE WEB PER PRENOTARE LE VISITE SPECIALISTICHE
-
Ministero Salute: Lotti Ferrero Kinder Shoko Bons (pdf)