Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale e di master di alta formazione professionale, organizza il MASTER IN ECONOMIA DELL’ARTE E DEI BENI CULTURALI.
I beni culturali rappresentano un patrimonio inestimabile del nostro Paese e una imprescindibile risorsa che, se sapientemente gestita e valorizzata, potrebbe rivelarsi decisiva per il rilancio dell’economia nazionale, sia in termini di prodotto interno lordo sia in termini occupazionali. E’ indubbio, infatti, che a fronte di ricchezze artistiche che tutto il mondo ci invidia, l’Italia non è al passo con altri Paesi occidentali che valorizzano il proprio patrimonio culturale e l’offerta turistica.
Nel nuovo mondo della comunicazione di massa, delle nuove tecnologie, dei viaggi organizzati su internet, del visitatore sempre più esigente, della vastità dell’offerta culturale e dell’entertainment, delle mostre temporanee e delle collezioni itineranti in tutto il mondo, i luoghi della cultura in Italia non possono essere solo “strutture permanenti che acquisiscono, conservano, ordinano ed espongono beni culturali per finalità di educazione e di studio”, come recita il nostro Codice dei Beni Culturali, ma devono puntare anche sul consolidamento dell’immagine, sull’accrescimento della qualità e della quantità dell’offerta al pubblico, sull’attrattiva turistica a 360°.
Ti potrebbe interessare...
-
Marina di Camerota, societa’ di consulenza offre lavoro
-
Salerno Formazione: Corso di preparazione al test di ammissione a facolta’ mediche e sanitarie
-
Salerno Formazione, Master in data protection officer (Dpo)
-
Salerno Formazione, Master in Web Master – Web Design – Seo – E. Commerce
-
Salerno Formazione, master di alta formazione professionale “SEGRETARIO DI STUDIO LEGALE”