
Dal 13 al 15 febbraio 2024, Bologna ha ospitato le “Premiazioni ASI 2024”, un evento di grande prestigio per il motorismo storico italiano. Delegati dei Club Federati e membri delle Commissioni dell’Automotoclub Storico Italiano si sono riuniti presso il Zanhotel & Meeting per celebrare i migliori eventi dell’anno passato e discutere strategie future. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto, con una serie di incontri e conferenze mirati a promuovere la collaborazione tra i vari Club e a individuare le migliori pratiche per la crescita del settore.
Le Premiazioni Durante la cerimonia sono stati assegnati premi a circa 200 eventi organizzati dai Club Federati, riguardanti auto, moto, camion, trattori, aerei e imbarcazioni storiche. Sono stati riconosciuti anche progetti culturali e solidali, sottolineando l’impegno dell’ASI nella valorizzazione del patrimonio storico motoristico. La grande varietà dei riconoscimenti evidenzia il costante sforzo dell’ASI nel preservare e promuovere la cultura motoristica, coinvolgendo non solo gli appassionati di veicoli storici, ma anche istituzioni e comunità locali.
Oltre alle premiazioni, l’evento ha offerto incontri e conferenze per favorire il dialogo tra i Club, con un focus su innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale, grazie al lavoro delle Commissioni ASI Green e ASI Solidale. Durante queste sessioni, esperti del settore hanno condiviso idee e progetti per migliorare la conservazione dei veicoli storici, promuovere eventi eco-sostenibili e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela di questo patrimonio.
Il Presidente dell’ASI, Alberto Scuro, ha evidenziato l’importanza dell’evento: “Questi momenti rafforzano il senso di appartenenza e ci permettono di lavorare insieme per nuovi traguardi. Unità, collaborazione e passione sono i valori che rendono il nostro movimento sempre più forte”. Scuro ha anche sottolineato il ruolo crescente della tecnologia nel mondo del motorismo storico, evidenziando le opportunità offerte dalla digitalizzazione nella gestione e promozione degli eventi.
I Premi Assegnati
- Auto: Manovelle d’Oro, Premi Speciali, Encomi, Trofeo ASI Giovani, Trofeo delle Dame, Trofeo Rally delle Veterane, Trofeo Marco Polo.
- Moto: Pedivelle d’Oro, Attività di Club, Premi Speciali, Encomi.
- Auto e Moto: ASI Circuito Tricolore.
- Veicoli Utilitari: Manovelle d’Oro, Encomi.
- Veicoli Agricoli: Trattore d’Oro, Encomi.
- Aeronautica e Motonautica: Premi Speciali.
- Attività Culturali e Solidali: Riconoscimenti Speciali.
Il Successo del Club Salerno Autostoriche Tra i protagonisti dell’evento, il Club Salerno Autostoriche ha ottenuto quattro importanti riconoscimenti, tra cui il Trofeo ASI Giovani Valle del Sele e un premio per l’impegno nel sociale. Il Presidente del Club, Prof. Dino Nardiello, ha espresso grande soddisfazione: “Questi riconoscimenti sono un tributo al nostro territorio, ricco di storia e cultura. Continueremo a organizzare eventi di qualità che uniscono tradizione e innovazione”.
Il Club Salerno Autostoriche ha da anni un ruolo centrale nella promozione del motorismo storico nel Sud Italia. Grazie alla passione e all’impegno dei suoi membri, il Club organizza eventi di grande rilevanza che non solo celebrano la bellezza dei veicoli d’epoca, ma offrono anche opportunità di formazione e sensibilizzazione per le nuove generazioni. L’obiettivo è quello di trasmettere la passione per i motori d’epoca e allo stesso tempo promuovere la cultura del restauro e della conservazione.
Eventi in Programma per il 2025 Il Club Salerno Autostoriche ha annunciato tre eventi di rilievo per il prossimo anno:
- Raduno Costa del Cilento “Tra miti e leggende” (17 maggio) – Un viaggio tra le bellezze di Castellabate, sito UNESCO, e il Cilento. Il percorso toccherà luoghi suggestivi e storici, permettendo ai partecipanti di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Oltre alla visita dei borghi medievali, l’evento prevede degustazioni enogastronomiche con prodotti tipici del territorio.
- Manifestazione motociclistica “Da Salerno ai Monti Matesi” (17 luglio) – Percorso attraverso borghi storici e paesaggi mozzafiato, in collaborazione con altri club. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire itinerari meno conosciuti ma di grande fascino, tra antichi castelli, chiese secolari e panorami naturali unici.
- Evento dedicato ai veicoli agricoli e industriali (Oliveto Citra) – Convegno sul motorismo storico e rievocazione della trebbiatura con abiti d’epoca. Quest’anno l’evento sarà arricchito da workshop e dimostrazioni pratiche, con esperti che illustreranno le tecniche di restauro e manutenzione dei mezzi agricoli d’epoca.
Uno Sguardo al Futuro Le Premiazioni ASI 2024 hanno rafforzato il legame tra i Club Federati e la Federazione, con l’obiettivo di valorizzare il motorismo storico e affrontare le sfide future con entusiasmo. L’evento si è concluso con grande successo, lasciando viva la passione per i veicoli storici e ispirando le prossime iniziative. Il crescente interesse per il settore dimostra che il motorismo storico non è solo un passatempo, ma un vero e proprio patrimonio culturale da preservare e tramandare alle future generazioni.
Di seguito il calendario provvisorio delle manifestazioni 2025.
PONTECAGNANO FAIANO | 6 GENNAIO | BEFANA SOLIDALE | |||
SALERNO | 23 MARZO | AUTO MOTORADUNO CITTA’ DI SALERNO 2025 | TURISTICHE CULTURALI ENOGASTRONOMICO | ||
BATTIPAGLIA | 06 APRILE | MOTODEY | Con consegna targhe oro | ||
CASTELLABATE | 17 – 18 MAGGIO | RADUNO COSTA DEL CILENTO “TRA MITO E LEGENDA” | TURISTICHE CULTURALI ENOGASTRONOMICO | Calendario ASI | |
BUCCINO VALLE DEL SELE | 22 GIUGNP | TROFEO ASI GIOVANI | Con Prove di regolarità | Calendario ASI | |
MONTI MATESI | 17 LUGLIO | I RADUNO MOTOCICLISTICO DA SALERNO AI MONTI DEL MATESE | TURISTICO ED ENOGASTRONOMICO | Calendario ASI | |
OLIVETO CITRA | 7 SETTEMBRE | III RADUNO DI TRATTORI E VEICOLI INDUSTRIALI | Calendario ASI | ||
NOCERA SUPERIORE | 28 SETTEMBRE | II RADUNO AUTOSTORICHE CITTA’ DI NOCERA SUPERIORE CONCORSO DI ELEGANZA GERARDO GUSTATO | CONCORSO DI ELEGANZA | ||
SALERNO | 11 – 12 OTTOBRE | SALERNO | OMOLOGAZIONE TARGA ORO | ||
BOLOGNA | 23-26 OTTOBRE | FIERA | GITA SOCIALE |
