Di Antonella Casaburi – Pisciotta diventa “Borgo dei Gatti” grazie all’ accordo tra il Comune di Pisciotta, guidato dal sindaco Ettore Liguori, e Noemi Lenza, responsabile della locale Sezione dell’ENPA di Vallo della Lucania. Affascinante borgo medievale sospeso fra il mare e la collina, immerso tra ulivi millenari e murales che ne raccontano l’antichissima storia, Pisciotta diventa il sesto borgo d’Italia dedicato ai gatti.
In sinergia con la Sezione ENPA di Vallo della Lucania, a Pisciotta sono state avviate la microchippatura e la sterilizzazione e sono state istituite otto colonie feline. La Sezione ENPA di Vallo della Lucania fornirà inoltre delle casette e periodicamente del cibo e le ciotole per le otto colonie feline del borgo dei gatti di Pisciotta.
“Progetto importante ed ambizioso che, grazie alla stretta collaborazione tra la straordinaria Amministrazione Comunale di Pisciotta e la ENPA Sezione Vallo della Lucania – SA sta decollando grazie alla meravigliosa squadra di volontari e tutori della colonie!” dichiara Noemi Lenza.
“La Sezione ENPA di Vallo della Lucania porta avanti una massiccia campagna di sterilizzazione”, aggiunge Noemi Lenza. La sterilizzazione dei gatti è importantissima per la gestione della crescita demografica della popolazione felina e tutela la salute e il benessere dei nostri amici gatti.
“Mi auguro che questo progetto sia l’inizio di un cambiamento delle mentalità e sia soprattutto da esempio per altre Amministrazioni presenti in Cilento” dichiara Noemi Lenza, responsabile della Sezione ENPA di Vallo della Lucania.
IL NOSTRO VIDEO GIRATO CON IL DRONE