Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, la sindaca di Padula, Michela Cimino, i consiglieri comunali Roberta Giudice, Giusy Abbatemarco e Rocco Cimino, il presidente del Consorzio Piano sociale di Zona S10, Vittorio Esposito, il direttore dell’ente consortile, Antonio Domenico Florio, il presidente della cooperativa sociale “Il Sentiero”, Fiore Marotta, e la coordinatrice dell’asilo comunale, Rosa Petraglia.
Il servizio comunale prevede una dotazione più ampia dei posti disponibili rispetto al passato, passando dagli attuali 29 a 40 posti. Un risultato raggiunto grazie alla cooperativa “Il Sentiero”, che gestisce il servizio, e al Consorzio Piano Sociale di Zona S10.
Il nuovo asilo nido, oltre ad ospitare bambini di Padula, accoglie utenti provenienti da diversi comuni limitrofi. “L’ampliamento del servizio – ha detto la sindaca di Padula, Michela Cimino – è stato pensato per venire incontro alle mamme che lavorano, per dare un supporto alle famiglie, all’occupazione femminile e alla natalità, oltre al fatto di migliorare la qualità delle prestazioni offerte dalla struttura”.
Ti potrebbe interessare...
-
Teggiano, ha preso il via la 27^ Ed. de “Alla Tavola della Principessa Costanza”
-
Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano -13/8/22
-
Cons. Soc. Vallo di Diano, Tanagro e Alburni stanzia fondi per i minori ospiti in strutture di accoglienza residenziali
-
A Sala Consilina torna Agricola, il mercato contadino del Vallo di Diano – 6/8/22
-
Teggiano, torna “Alla tavola della principessa Costanza” – 11, 12 e 13 agosto 2022