Sono diversi i paesi italiani caratterizzati da nomi per così dire sui generis. Noi ne abbiamo selezionati 8 fra i più assurdi.
Ed eccoci a Bastardo, che è una frazione del comune di Giano dell’Umbria (in provincia di Perugia). Il nome è tutto un programma, mentre la popolazione è di 2018 abitanti e no… gli abitanti Bastardo non si chiamano Bastardi come in molti sognano, ma Bastardesi…
Se siete rimasti sorpresi da Bastardo, cosa dire di Altolà? No, non è un ordine da parte di qualche membro delle forze dell’ordine. Si tratta di una frazione del Comune di San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena, da cui dista 16 chilometri (34 quelli che invece la separano da Bologna). Che dire? Immaginiamo file di auto davanti al cartello all’ingresso del piccolo borgo.
Valle delle Fiche è probabilmente una valle agognata da tantissimi… si trova all’interno dell’Isola d’Elba. Precisamente, chi vuole ritrovarsi in questo luogo ameno deve precisamente recarsi nel comune di Rio nell’Elba. Gli abitanti sono 1185 e di certo non hanno molto da annoiarsi.
Inferno o paradiso? Forse è meglio andarsene un po’ in quel di Purgatorio. Si tratta di una frazione del comune di Custonaci (poco più di 5mila abitanti), in provincia di Trapani. Di certo i ragazzi del luogo non avranno molte difficoltà con la seconda parte della Divina Commedia.
Ciascuno ha i suoi hobby, alcuni molto comuni, altri decisamente strani. A Ramazzano le Pulci ne hanno uno veramente particolare! Si tratta di una frazione di Perugia e fa parte della Circoscrizione V del capoluogo umbro. La frazione si trova a circa 8 km a est di Perugia ed ha 644 abitanti, molti dei quali, nel giorno in cui ramazzare le pulci diventerà sport olimpico, potranno fregiarsi di una maedaglia d’oro.
Quello che vedete è un cartello anche piuttosto ovvio. Dov’è che si trova una femmina morta, se non al cimitero e, probabilmente, in paradiso? Femminamorta è una frazione di Marliana, comune della provincia di Pistoia. Ha 100 abitanti, ma pare che conti diversi impresari di pompe funebri molto ricchi.
Livigno è un comune della provincia di Sondrio. Ha 6433 abitanti e diverse frazioni. Una di queste è Trepalle, località, dove, evidentemente, hanno il gusto dell’esagerazione.
Il comune di Vagli Sotto è in provincia di Lucca, al suo interno vi è la frazione di Vagli Sopra. 995 abitanti sempre molto confusi.
Ti potrebbe interessare...
-
Uno dei nostri video top: raccolta carosello (+ di 800.000 visualizzazioni)
-
Omicron, il film italiano… che si presta alle fake
-
Crozza Draghi – il vero discorso del Presidente di turno. Amen – video
-
Magalli racconta Draghi, compagno di scuola – video
-
Renzi stai sereno: sei come la fialetta puzzolente