“Oreficeria Letteraria”: presentazione del volume di poesie “Sul Confine” di Luciana Gravina - www.cilentano.it
cilento

“Oreficeria Letteraria”: presentazione del volume di poesie “Sul Confine” di Luciana Gravina

Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso il suggestivo Complesso San Michele di Salerno, si terrà l’evento intitolato “Oreficeria Letteraria”, dedicato alla presentazione della produzione poetica e artistica di Luciana Gravina.                                                                                                                   Questo incontro rappresenta un’ occasione per immergersi nel dialogo tra poesia e arte visiva, due linguaggi che l’autrice intreccia con consapevolezza  e sensibilità.                                                                                                                  Durante l’evento, verrà presentato il volume di poesie “Sul confine”, edito da Robin Editore di Torino, nella prestigiosa collana Le giraffe. Questa raccolta poetica esplora il concetto del “confine” in senso simbolico ed esistenziale: un luogo ideale dove i mondi si incontrano, le emozioni si trasformano, e il limite diventa spazio di possibilità e riflessione. “Sul confine” non è solo un libro di poesie, ma un’opera capace di condurre il lettore verso orizzonti nuovi, dove i versi diventano ponti tra dimensioni diverse della realtà e dell’interiorità.   Oltre alla poesia, l’evento sarà impreziosito dall’esposizione delle opere visive di Luciana Gravina, che spazia dalla creazione di gioielli in bronzo e ottone alla realizzazione di Forme d’arte in lamina metallica.                                                                   Ogni creazione riflette un’eleganza essenziale e un profondo rapporto con la materia, trasformata dall’artista in oggetti capaci di dialogare con la luce e il colore attraverso cromìe astratte.                                                                               I gioielli e le forme metalliche di Gravina non sono semplici ornamenti, ma oggetti che raccontano storie, evocano emozioni e celebrano la bellezza dell’unicità.                                                                                                                 Ad arricchire la manifestazione interverranno figure di spicco del panorama culturale e artistico locale: Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana; Francesco Paolo Innamorato, Direttore della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana; Clotilde Baccari Cioffi, Presidente del Parco Storico Sichelgaita, a cui va il merito di aver organizzato, e magistralmente curato questa complessa manifestazione.                  La serata sarà impreziosita dalla relazione di Francesco D’Episcopo, docente emerito dell’Università di Napoli “Federico II”, critico letterario e d’arte. Grazie alla sua analisi, il pubblico avrà modo di approfondire i molteplici significati del volume *Sul confine* e di comprendere meglio il percorso artistico e poetico dell’autrice.                                                                                      Luciana Gravina stessa interverrà, condividendo con i presenti le sue ispirazioni, il processo creativo e il significato delle sue opere.                         A moderare l’evento sarà il giornalista Aniello Palumbo, che guiderà il pubblico nel viaggio tra parole e immagini.                                                                    Un incontro tra poesia, arte e cultura “Oreficeria Letteraria” non è solo un evento, ma un’esperienza multisensoriale che celebra la fusione tra parola e materia, tra poesia e arte visiva.
 

IMG WA
IMG WA

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.