Macchinisti e capitreno, security e addetti alla manutenzione, a riferirlo il quotidiano “La Repubblica” che, nell’articolo continua “autisti di autobus e ferrovieri per i treni merci”. Il 2019 per il Gruppo Fs Italiane sarà l’anno del ricambio generazionale, come annunciato dall’ad Gianfranco Battisti: “Il processo è già stato avviato – ha sottolineato l’amministratore delegato illustrando le linee guida del prossimo piano industriale del Gruppo – e sarà consolidato con oltre 4 mila assunzioni, di cui 450 per Anas, tutte a mercato”. Circa duemila persone, ad esempio, saranno selezionate per i ruoli di macchinisti, capotreno, capostazione, addetti all’assistenza ai viaggiatori e security. Per approfondire leggi l’articolo completo su Repubblica.it
Ti potrebbe interessare...
-
Codici: rimborso e risarcimento per i crocieristi penalizzati dalle regole di imbarco introdotte da Costa
-
COMMERCIALISTI – SOCIETA’ DI SERVIZI: CALA IL FATTURATO (-3%) MA CRESCONO GLI ADDETTI (+1,6%)
-
Italia, attacco al sito della Polizia di Stato da parte di Killnet
-
Biden incontra Draghi, il tweet – video
-
Nuove epatiti: nasce unità di crisi