da youtube – Il progetto ”Mi guardo dietro e vedo il CIlento” intende mostrare, attraverso una mirata campagna di marketing territoriale, le meraviglie nascoste e dimenticate del territorio Cilentano, al fine di incrementare un turismo ecosostenibile che non viva il luogo solo nella sua parte costiera, ben conosciuta e anzi sovraffollata in estate, contribuendo alla destagionalizzazione dei flussi turistici, invitando a visitare questi luoghi anche nei mesi in cui non c’è una vera e propria affluenza turistica.
Lo spopolamento dei territori in questione genera, oltre ai problemi logistici e gestionali nelle grandi città vicine, anche un allontanamento da tradizioni ed identità che rappresentano il principale bagaglio culturale da valorizzare.
Avviso Pubblico
Giovani attivi
Progetto realizzato con i fondi europei
P.O.R Campania FSE 2007-2013 (AsseIII)
“Mi guardo dietro e vedo il Cilento”
SMILE – 3.10.75 CUP – B59E12000520009
Associazione “Gunpania”
“L’iniziativa/il progetto/l’opera è stato/a realizzata/o con il cofinanziamento dell’Unione Europea”.
Ti potrebbe interessare...
-
Servizio “Festa della cipolla di Vatolla” di NAPOLI VILLAGE – video
-
Sapri, città vivida eppur sfuggente – video segnalato dai lettori
-
Camerota. A Prescindere… 2019 ultimo giorno per la prima visione del docu-film: “Nel Blu del Parco”
-
Tra Palinuro e Marina di Camerota – il video
-
Cicogna Bianca, ecco il video dei neonati cicognini ancora nel nido – video di Italia 2 tv