
Preparare la marmellata di arance in casa è un modo delizioso per conservare il sapore di questa frutta. Ecco due ricette classiche per fare la marmellata di arance: una più tradizionale e l’altra con un tocco moderno.

Ricetta Tradizionale di Marmellata di Arance
Ingredienti:
- 1 kg di arance (preferibilmente biologiche)
- 700 g di zucchero
- Il succo di un limone
Preparazione:
- Lavare le Arance: Inizia lavando bene le arance sotto l’acqua corrente.
- Preparare la Frutta: Taglia le arance a metà e poi in quarti. Rimuovi i semi e taglia la frutta in pezzi piccoli o strisce, a seconda della tua preferenza per la consistenza della marmellata.
- Cottura con Acqua: Metti i pezzi di arancia in una grande pentola e coprili con acqua. Porta a ebollizione e lascia sobbollire per circa 20-30 minuti, fino a quando la buccia non diventa morbida.
- Aggiungere lo Zucchero e il Succo di Limone: Scola l’acqua e aggiungi lo zucchero e il succo di limone alle arance. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio, mescolando frequentemente per evitare che si attacchi.
- Verifica della Cottura: Continua la cottura fino a quando la marmellata non raggiunge il punto di gelificazione. Puoi verificare questo mettendo un po’ di marmellata su un piattino freddo; se non cola, è pronta.
- Imbottigliamento: Versa la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudili ermeticamente e capovolgili fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.

Ricetta Moderna di Marmellata di Arance con Zenzero
Ingredienti:
- 1 kg di arance (preferibilmente biologiche)
- 700 g di zucchero
- Il succo di un limone
- 2 cm di radice di zenzero fresco
Preparazione:
- Segui i passaggi da 1 a 3 della ricetta tradizionale.
- Preparare lo Zenzero: Pela e grattugia finemente lo zenzero.
- Cottura con Zenzero: Aggiungi lo zenzero grattugiato insieme allo zucchero e al succo di limone alle arance. Prosegui con la cottura seguendo i passaggi da 4 a 6 della ricetta tradizionale.
La marmellata di arance con zenzero avrà un gusto più speziato e aromatico, una variante interessante rispetto alla versione più tradizionale. Ricorda di sterilizzare i vasetti prima di usarli per conservare la marmellata e assicurati di conservarla in un luogo fresco e asciutto.
Per una consistenza ottimale e per preservare al meglio il sapore, assicurati di controllare la cottura della marmellata regolarmente e di aggiustare la quantità di zucchero in base all’acidità delle arance che utilizzi.

Marmellata di Arance accoppiata con cioccolata (un classico)
L’accoppiamento di marmellata di arance e cioccolato è una combinazione classica che trova radici nella tradizionale cucina europea, particolarmente quella francese e italiana. La dolcezza e l’acidità delle arance si fondono perfettamente con la ricchezza del cioccolato, creando un equilibrio di sapori che può essere sia rinfrescante che indulgente. Ecco alcuni modi per godere di questa deliziosa combinazione:
1. Tartellette al Cioccolato e Arancia
Prepara delle piccole tartellette con base di pasta frolla, riempi ciascuna con una generosa quantità di marmellata di arance, e poi copri con ganache al cioccolato fondente. Lascia raffreddare in frigorifero fino a quando il cioccolato non si è solidificato.
2. Cioccolatini Ripieni di Marmellata
Fai dei cioccolatini fondenti con al centro un cuore di marmellata di arance. La croccantezza del cioccolato esterno si combina meravigliosamente con il ripieno morbido e fruttato.
3. Trifle al Cioccolato e Arancia
Crea strati di brownie al cioccolato sbriciolati, marmellata di arance, crema pasticcera, e panna montata. La combinazione di textures e sapori rende questo dessert particolarmente ricco e soddisfacente.
4. Pane di Banane al Cioccolato e Arancia
Aggiungi alla tua ricetta preferita di pane di banane delle gocce di cioccolato e una generosa quantità di marmellata di arance. La marmellata non solo aggiungerà sapore, ma renderà il pane incredibilmente umido.
5. Croissant con Marmellata di Arance e Cioccolato
Spalma della marmellata di arance su un croissant appena sfornato, poi aggiungi sopra delle scaglie di cioccolato fondente. Il calore del croissant farà leggermente sciogliere il cioccolato, creando un connubio di sapori irresistibile.
Consigli per l’Abbinamento
- Scegli il Giusto Tipo di Cioccolato: Il cioccolato fondente si abbina particolarmente bene con la marmellata di arance per il suo sapore intenso che contrasta l’acidità della frutta. Tuttavia, anche il cioccolato al latte o bianco possono essere utilizzati per un abbinamento più dolce.
- Bilancia i Sapori: Assicurati che la dolcezza della marmellata e la ricchezza del cioccolato si equilibrino bene, senza sovrastare l’uno l’altro.
- Sperimenta con le Texture: L’aggiunta di noci o granella di cioccolato può introdurre un piacevole contrasto di texture insieme alla morbidezza della marmellata e la cremosità del cioccolato.
Questi abbinamenti dimostrano quanto sia versatile e deliziosa la combinazione di marmellata di arance e cioccolato, perfetta per dessert sofisticati o per un semplice piacere quotidiano.