
11 febbraio 2024 – Capaccio Paestum e le zone limitrofe sono alle prese con una grave emergenza maltempo. I torrenti Rio Lama e Vallone Sorvella sono esondati, allagando terreni, poderi e abitazioni nelle contrade di Sorvella e Scigliati. Strade e ponti sono impraticabili, bloccando molti residenti nelle loro case. La stazione ferroviaria di Capaccio Scalo è stata invasa dall’acqua che ha invaso il sottopasso. Allagamenti si registrano anche a Ponte Barizzo, sulla SS18, e nelle località Matinella, Cappasanta e San Chirico di Albanella, dove il livello dei corsi d’acqua è salito pericolosamente.

Vigili del fuoco, Consorzio Bonifica di Paestum e Protezione Civile sono in azione per monitorare la situazione e intervenire. Il coordinamento è affidato al consigliere comunale Pasquale Accarino. Particolare attenzione è rivolta al ponte sul fiume Cosa e alla strada adiacente che conduce a Borgo Carilla, frazione di Altavilla Silentina, zone al momento colpite da fango e acqua. I residenti sono invitati a limitare gli spostamenti non urgenti e a monitorare gli aggiornamenti. Sono stati inoltre rivolti appelli alle forze dell’ordine e alle istituzioni per un maggiore controllo di torrenti e strade. Ad Altavilla Silentina, il ponte sul fiume Cosa e la strada adiacente che conduce a Borgo Carilla destano preoccupazione a causa del maltempo. Le zone limitrofe sono colme di fango e acqua, creando una situazione di pericolo. La situazione rimane critica e l’allerta è alta.