Allarme rosso in Emilia Romagna: otto vittime, migliaia di sfollati e danni ingenti alle infrastrutture causati da frane ed esondazioni. Il maltempo sta mettendo a dura prova la regione, con 48 comuni coinvolti dalle frane e ben 21 fiumi e corsi d’acqua esondati. Le parole del Presidente della Regione Stefano Bonaccini non lasciano spazio a dubbi sulla gravità della situazione: “Infrastrutture quasi spazzate via”. Anche il Ministro Nello Musumeci interviene per sottolineare l’emergenza che si è venuta a creare: “50mila senza elettricità” . Il bilancio delle vittime continua purtroppo ad aumentare, toccando quota otto; mentre gli sfollati sono diverse migliaia – intorno alle 10mila persone – costretti ad abbandonare le loro case per cercar riparo altrove dalla furia dell’alluvione. Una situazione critica che richiede un impegno massiccio delle istituzioni locali ma anche degli enti statali. In questo momento drammatico, la solidarietà fra cittadini diventa fondamentale per affrontare insieme una calamità naturale che ha colpito duramente il territorio emiliano-romagnolo.
98