
Bizzarro ed eclettico, salernitano di nascita e milanese di adozione, pallanuotista da sempre, manager di professione, Guido Amendola si appassiona alla poesia grazie alla nonna materna scrivendo due raccolte di “pensieri intimi” per poi fondere e confondere in questo primo romanzo l’amore per il Cilento, la passione per la cucina, l’attitudine all’ilarità in una storia originale e coinvolgente.
“L’Isola”
La routine serena e spensierata di un gruppo di amici che vivono a San Giulio (in realtà San Marco di Castellabate) in un piccolo villaggio nel Cilento viene stravolta da una serie di accadimenti tragici come la morte violenta di una giovane donna ed un susseguirsi di colpi di scena, a volte molto divertenti talaltre grotteschi o efferati ma sempre decisamente inaspettati da lasciare in chi legge la ragionevole certezza che “ciò che sembra potrebbe non esserlo“. Il protagonista, Thomas Amorato, ex pallanuotista ed ex manager d’azienda si è ritirato nella casa di famiglia a San Giulio, godendosi la vita con i suoi amici più cari al ritmo non dell’orologio o del calendario ma semplicemente dal ciclo del sole, del mare, della pancia e dalla voglia di cucinare e di bere in compagnia. Purtroppo viene coinvolto insieme ai suoi amici in una storia intricata, dolorosa e pericolosa ma anche densa di sentimenti puri e personaggi veri e veraci che animano questo “angolo di paradiso” nel quale puoi godere di scorci paesaggistici incredibili e vivere un’avventura avvincente.
