In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre, la Direzione Regionale delle Entrate della Campania, ha promosso un evento rivolto al personale, quale occasione di riflessione sul grave fenomeno della violenza di genere, una violazione dei diritti umani che riguarda ogni contesto ambientale e ogni livello socio-culturale.
L’incontro si è tenuto oggi, 29 novembre, nella Sala Enzo De Lucia della Direzione Regionale in via Diaz a Napoli, con collegamento in videoconferenza con le altre strutture provinciali campane.
Il programma della giornata – L’evento si è aperto con il saluto del Direttore regionale dell’Agenzia in Campania, Giovanna Alessio, cui sono seguiti le testimonianze di Luigi Formicola e Adriana Esposito, genitori di Stefania, uccisa dall’ex marito nel 2016, e l’intervento della psicologa Elvira Reale, responsabile del Centro Dafne, il centro antiviolenza dell’Ospedale Cardarelli di Napoli. A concludere la giornata la proiezione del cortometraggio contro il femminicidio “Amore, ma se mi uccidi, dopo a chi picchi?”, realizzato per promuovere l’attività del Centro Dafne, con l’intervento della protagonista, l’attrice Rosalia Porcaro.
Napoli, 29 novembre 2018
Ti potrebbe interessare...
-
Codici: acciuffato truffatore seriale, il vishing si può fermare
-
Italia, attacco al sito della Polizia di Stato da parte di Killnet
-
Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop sceglie la continuità: Benito La Vecchia è stato rieletto presidente
-
Ambiente in Campania: settimana di intenso lavoro per i volontari del WWF Caserta
-
Legambiente: “la pacchia e’ finita, riprendiamoci le spiagge” dal 13 al 15/5/22