
Automobile Club Salerno
La Mille Miglia Experience Italy 2025 in tour a Salerno con Automobile Club Salerno
La partenza da Sorrento, il percorso lungo la Divina, l’arrivo a Salerno, poi al Marina Port Village, Sicignano degli Alburni e infine a Caggiano, prima di approdare in Basilicata con direzione finale Bari.
Un’affascinante giornata vissuta nel Salernitano, occasione di sviluppo turistico e di sport con il passaggio delle 34 auto della Mille Miglia, con l’immaginazione che tornava al passato, ai fasti della iconica corsa d’Italia, ma lo sguardo sulla scenografia naturale di una delle zone più belle al mondo. Questa è stata la tappa salernitana della Mille Miglia Experience Italy 2025.
Una magia non solo per gli equipaggi ma anche per i tanti appassionati o semplici curiosi, con gli sguardi ammirati mentre assistevano al passaggio delle auto lungo le strade, davanti ai negozi, sul lungomare salernitano, al Marina di Arechi Port Village.
Auto dalla linea da sogno, gioielli della tecnologia e del design, con i caratteristici rombi hanno attirato l’attenzione di migliaia di cittadini. Applausi per il passaggio delle 34 vetture, la più anziana risalente al 1938.
E così, in tanti si sono assiepati davanti alla sede dell’Automobile Club Salerno al Corso Garibaldi 100 per il passaggio delle vetture della Mille Miglia Experience Italy 2025, dove gli equipaggi, molti anche stranieri, si sono fermate per il Controllo a Timbro e sono state accolte dal Presidente dell’Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi e dal Direttore Giovanni Caturano con un ricordo salernitano omaggiato a tutti gli equipaggi partecipanti.
Dopo aver percorso le strade più belle al mondo, da Sorrento fino a Salerno, gli equipaggi hanno proseguito, sotto la supervisione dei Commissari di Percorso dell’Aci Salerno, per Marina d’Arechi Port Village e poi per il comune di Sicignano degli Alburni per le prove cronometrate di regolarità. Hanno poi potuto gustare le specialità gastronomiche con un pranzo a Caggiano (SA) ed hanno quindi lasciato la provincia di Salerno e hanno continuato il loro percorso verso Matera e Bari.
Antonio Milo, fiduciario sportivo Aci Salerno e Commissario Sportivo Nazionale ACI Sport ha assicurato, lungo tutto il percorso da Sorrento a Bari, la piena regolarità sportiva dell’intera manifestazione.
