La movida nasce negli anni ’80, in Spagna, dopo che si è verificato un ritorno di vivacità nel clima sociale e culturale, e soprattutto dopo la fine del regime franchista. Il termine “movida” è spesso usato in modo scherzoso per indicare la vita serale e notturna di una città, con particolare riferimento alle città spagnole famose per la loro animazione nelle ore tarde.
Molti non sanno che la Spagna non è stata, negli anni, quella che sembra adesso: la Spagna franchista (1939 – 1975) è stata un periodo della storia della Spagna in cui il Paese, a seguito di una violenta guerra civile che coinvolse le forze sostenitrici della Seconda Repubblica Spagnola e i nazionalisti guidati dal generale Francisco Franco, era una dittatura militare di tipo tradizionalista, autoritario, conservatore e clericale, ispirata al fascismo, governata da Franco, che restaurò la monarchia in Spagna e si nominò suo Reggente e Caudillo. L’unico partito legale era la Falange Española Tradicionalista y de las Juntas de Ofensiva Nacional Sindicalista. Questa fase, durante la quale il Paese fu noto ufficialmente come Stato Spagnolo (Estado Español), terminò con la morte di Franco, che stava vedendo un aumento delle rivolte e delle opposizioni al suo regime, e l’ascesa al trono di Juan Carlos I, che diede il via alla transizione democratica dello stato.
La movida nel Cilento:
Cilento – Incidente stradale sulla Bussentina. Tre veicoli sono stati coinvolti nell’incidente e due persone ferite sono state trasferite in ospedale. Sarà compito delle forze dell’ordine ricostruire la dinamica dello scontro, avvenuto nei pressi dello svincolo di Caselle in Pittari.
Agropoli – Si è verificato un ennesimo incidente in via Belvedere ad Agropoli. Sono state riportate due persone ferite, entrambe residenti nella zona. L’incidente coinvolge un furgone della nettezza urbana e una motocicletta con a bordo un uomo e una donna. Sono stati proprio loro a riportare le conseguenze peggiori nell’incidente. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire e è al vaglio delle autorità competenti, che sono giunte prontamente sul luogo insieme agli operatori sanitari del 118.
Nella notte scorsa, a Santa Maria di Castellabate, si sono verificati attimi di tensione quando un gruppo di vacanzieri è stato coinvolto in una rissa. La notizia è stata riportata dal sito de Il Mattino. L’incidente ha avuto luogo nel cuore della notte, in seguito a delle parole di troppo che hanno scatenato il conflitto fisico tra i due gruppi di vacanzieri. Sul posto sono intervenute anche alcune ambulanze del 118 per soccorrere le persone ferite durante l’alterco. Attualmente sono in corso delle indagini per identificare tutti i partecipanti alla rissa.
Salerno – Un incendio in una rinomata pizzeria di via Trento a Salerno, nella zona orientale, secondo le prime indagini, si e’ sviluppato a causa di un corto circuito all’interno del locale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno prontamente domato l’incendio e prevenuto ulteriori conseguenze, proprio durante lo svolgimento della Notte Bianca.
Castellabate – In un incidente stradale a San Marco di Castellabate, lungo la Via del Mare, un ragazzo, che stava guidando uno scooter, è entrato in collisione con un cinghiale. A causa di ciò, il giovane è stato trasportato in ospedale.