Il Presidente Mattarella al Municipio del Distretto di Abidjan – La situazione nel Medio Oriente desta preoccupazione in seguito agli eventi del 7 ottobre, una giornata segnata da atti di violenza di Hamas contro civili, inclusi bambini, donne e anziani, e dalle conseguenti reazioni israeliane, che hanno provocato gravi sofferenze alla popolazione di Gaza. Questa dinamica minaccia di ostacolare piuttosto che favorire la sicurezza di Israele e la formazione di uno stato palestinese, sottolineando la necessità di una soluzione basata sulla coesistenza di due popoli e due stati. Queste le parole del presidente Sergio Mattarella durante il suo discorso ad Abidjan, all’inizio della sua visita in Africa.
Il presidente Mattarella ha anche riflettuto sull’attuale scenario internazionale, marcato da un rinnovato spirito bellicoso e da minacce alla sicurezza. Ha ricordato l’importanza del 75° anniversario del Trattato dell’Atlantico del Nord, evidenziando come l’impegno a garantire la pace, promuovere la collaborazione e la mutua assistenza e difendere il diritto all’autodifesa, sia individuale che collettiva, fosse una decisione di grande avvedutezza. La recente ripresa dei conflitti in Europa dimostra quanto fosse preziosa quella scelta storica.