Il Parco Archeologico di Paestum si è unito al progetto “Little Free Library”, una rete di librerie in miniatura diffuse in tuttoil mondo. I visitatori non devono fare altro che avvicinarsi alla libreriaposta in prossimità dell’ingresso del Museo e prendere in prestito un libro gratuitamente, ma ad una condizione: sostituire il libro scelto con un altro libro. Il moto che campeggia su tutte le “Little Free Libraries”, infatti, è “Take a book. Return a book” (“prendi un libro, lasciane un altro”).
Il progetto è nato nel 2009 dall’idea di Todd Bol, il quale aveva installato nel cortile della sua casa di Hudson (Wisconsin) una casetta in legno con la scritta “Free Books”; oggi si contano oltre 75.000librerie sparse in 88 paesi diversi.
<
Ad arricchire la libreria di Paestum con diversi volumi, hanno contribuito anche le socie dell’Inner Wheel Club Paestum Cittàdelle Rose che, nei prossimi mesi, realizzeranno dei progetti dedicati alla lettura coinvolgendo le scuole del territorio.
Ti potrebbe interessare...
-
San Giovanni a Piro è pronta a riabbracciare la Corsalonga – 28/5/22
-
Santa Maria di Castellabate, svolte le quattro giornate tra cibo, agricoltura, sostenibilità e salute
-
“Mirari”, il sequel: le anticipazioni del romanzo di Antonella Casaburi
-
A Rutino a La Stazione dei Pittori – Seconda Ed. 22/5/22 (il video live ed il video in 4k)
-
Castellabate celebra la giornata della legalità