
Ieri il maltempo ha colpito duramente la provincia di Macerata, dopo aver interessato anche l’entroterra di Ancona e la zona di Fano in provincia di Pesaro Urbino. Durante il tardo pomeriggio, una vera e propria tempesta di pioggia è durata quasi tre ore causando allagamenti di strade, garage e scantinati ma anche la caduta di numerosi alberi.
OGGI
Una depressione atmosferica si sta spostando sul Mediterraneo centrale portando in Italia condizioni meteo instabili e, in alcuni casi, anche perturbate. L’inizio del mese di giugno sarà caratterizzato da precipitazioni e temporali sparsi su gran parte del territorio italiano, e la situazione non migliorerà nei prossimi giorni. Nella giornata di oggi il cielo sarà nuvoloso su tutta l’Italia con piogge isolate solamente in Basilicata, Calabria e sulle Isole Maggiori, mentre altrove rimarrà asciutto. Nel pomeriggio non sono previste variazioni significative del tempo. In serata, il maltempo persiste con qualche pioggia residua solo in Calabria e Sicilia, mentre altrove ci sarà variabilità con tempo secco. Le temperature minime aumenteranno al Centro-Sud ma diminuiranno leggermente al Nord, mentre le massime diminuiranno in generale ad eccezione della Sardegna dove si registrerà un leggero aumento.