I dati emersi dai rilevamenti Arpac definiscono come eccellente la qualità delle acque monitorate nel Cilento. Come riferisce il giornale online “Infocilento” il Cilento sorride: tutto il litorale di Agropoli, Ascea, Casal Velino, Castellabate, Centola, Montecorice, Pisciotta, Pollica, San Mauro Cilento, Ispani, Santa Marina e Vibonati è caratterizzato da una classificazione “Eccellente”. Gli altri Comuni costieri, invece, presentano delle eccezioni con alcuni tratti considerati “Buoni” ovvero un gradino al di sotto dell’eccellenza: è il caso della Calanca a Camerota, di Ponte di Ferro a Capaccio Paestume del Lungomare di Sapri. San Giovanni a Piro, invece, ha un tratto (Scario) di nuova classificazione: non vi sono punti non balneabili.
Ti potrebbe interessare...
-
Agropoli, l’Associazione Vespa Club organizza il mitico evento “Vespa Tour” – 2/6/22
-
Castellabate, partita l’iniziativa LungomareVivo
-
Matinelle di Albanella, 22° Festa delle bontà di bufala
-
Capaccio, seconda edizione di Erràtica – dal 21 al 29 Maggio 2022
-
L’atletica Agropoli continua a festeggiare anche nell’avellinese