
Data memorabile quella dell’11 dicembre 2023, per il Bio-Distretto Cilento omaggiato dalla visita della delegazione giapponese costituita dal Prof. Jaehyeon LEE dell’Università di Kagoshima e dal Prof. Hiroshi SAKAZUME dell’Università di Hokkaido. Quella di ieri è stata è stata una bellissima giornata all’insegna dello scambio di esperienze sulle diverse realtà biologiche italiane e giapponesi.

La Presidente del Bio-Distretto Anna Nigro, e la sua famiglia, ha coinvolto, nell’Agriturismo “Anna dei Sapori”, in una deliziosa esperienza, il gruppo di scienziati nipponici che hanno goduto delle bioeccellenze cilentane dell’azienda agricola “Felice Maio”.

Il Prof Cesare Zanasi ha presentato lo stato dell’arte dei Bio-Distretti e le ultime ricerche effettuate. Salvatore Basile ha introdotto la Rete internazionale dei Bio-Distretti. Emilio Buonomo ha comunicato quale deve essere “lo spirito dei Bio-Distretti”: la collaborazione tra agricoltori, sindaci e consumatori per la gestione sostenibile del territorio e lo sviluppo della comunità locale. Dopo aver degustato i piatti della tradizione cilentana, la delegazione si è spostata a Pioppi, dove ha visitato il Museo vivente della Dieta Mediterranea. Oggi la delegazione visiterà la Cooperativa agricola Nuovo Cilento di San Mauro Cilento.