Il brand S.O.F.U. & le nuove attività nella Casa Circondariale di Salerno - www.cilentano.it
salerno

Il brand S.O.F.U. & le nuove attività nella Casa Circondariale di Salerno

Salerno 18 /01/2023 – I servizi innovativi organizzati ed erogati nella Casa Circondariale “Antonio Caputo” di  Salerno con lo Sportello di Orientamento e Formazione per Utenze Speciali  (S.O.F.U.) fanno registrare un ampio coinvolgimento stimolando la creatività e la passione dei detenuti.

Attraverso un concorso di idee destinato agli iscritti al laboratorio S.O.F.U. è stato progettato il  brand identificativo del progetto con l’obiettivo strategico di dotare l’iniziativa di un segno distintivo nato dal basso teso a garantire continuità alle azioni, ai servizi e alla coprogettazione attivata. 

L’iniziativa è finanziata dalla Regione Campania nell’ambito della manifestazione di interesse rivolta a  soggetti no profit  interessati alla co progettazione e gestione di percorsi di inclusione socio lavorativa delle persone in esecuzione penale,  attuata da una rete di partner costituita  dalla E.T.S. Socrates di Sala Consilina (ente capofila)  ,  dalla Cooperativa Sociale Fili d’Erba e dall’Associazione Quartieri Ogliara.

Le attività sviluppate attraverso il progetto riguardano: servizi di affiancamento per la redazione del Curriculum Vitae , simulazioni per presentarsi o richiedere un colloquio di lavoro, affiancamento per l’avvio di nuove attività e per la redazione di un piano di impresa, attività di brainstorming per stimolare la creatività e lo sviluppo di “business idea” dei detenuti. 

Una vera rivoluzione creativa e motivazionale nel carcere di Fuorni a Salerno capace di alimentare una nuova visione del futuro espressa attraverso  l’affiancamento e la verifica di fattibilità tecnica, economica, logistica e di mercato di nuove attività concepite dai detenuti e ricadenti nei settori della raccolta e lavorazione dei metalli, del noleggio auto, della movimentazione terra, di degustazione prodotti mediterranei , di lavorazioni meccaniche e artigianali ecc..

Sono in  corso di pianificazione gli incontri “one to one” che vedranno il coinvolgimento di titolari di imprese profit e no profit  che terranno colloqui mirati con i detenuti finalizzati alla creazione di partenariati e all’inclusione sociale.

Le imprese profit e no profit interessate alle azioni di progetto e agli  incontri “one to one” possono “manifestare il loro interesse e presentare un breve profilo aziendale” all’indirizzo E-mail vquagliano@gmail.com  all’attenzione di Vincenzo Quagliano coach del progetto S.O.F.U. e amministratore della QS & Partners oppure all’indirizzo della Socrates all’attenzione di Caterina Di Bisceglie formazionesocrates@gmail.com.

E’ una iniziativa di grande valenza sociale che intende dare nuove opportunità a  “ospiti modello di strutture detentive” attraverso la progettazione e l’erogazione di ulteriori servizi finalizzati anche al miglior utilizzo della Legge Smuraglia. L’iniziativa è costantemente seguita e sostenuta dalla Direttrice del penitenziario salernitano Dott.ssa  Rita Romano, supportata dallareferente dell’area giuridico pedagogica Dott.ssa  Monica Innamorato e da un team di risorse umane qualificate della  rete dei partner di progetto.

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.