Giovedi 3 aprile doppio appuntamento a Salerno con Enrico Calamai, lo “Schindeler di Buenos Aires”, console della Repubblica Italiana in Argentina dal 1972 al 1977 - www.cilentano.it
salerno

Giovedi 3 aprile doppio appuntamento a Salerno con Enrico Calamai, lo “Schindeler di Buenos Aires”, console della Repubblica Italiana in Argentina dal 1972 al 1977

Giovedi 3 aprile doppio appuntamento a Salerno con Enrico Calamai, lo “Schindler diBuenos Aires”, console della Repubblica Italiana in Argentina dal 1972 al 1977.

Su invito dell’Associazione Memoria in Movimento, del Circolo Amerindiano di Salerno, dei Dipartimenti di Scienze Giuridiche e Studi Umanistici dell’Università di Salerno, sarà presente il console Enrico Calamai accompagnato da E. Blatti, regista del documentario “Enrico Calamai, una vita per i diritti umani” (ITA 2023).

Il programma prevede un appuntamento in mattinata alle 10,30 presso il Teatro di Ateneo dell’Università di Salerno, all’interno del ciclo di seminari su Culture ispaniche e diritti umani: arti, lingua, traduzione a cura di Valentina Ripa (DSG – Unisa)

E’ prevista la proiezione del documentario “Enrico Calamai, una vita per i diritti umani (ITA 2023, 108’)” di Enrico Blatti.. A conclusione un incontro con il diplomatico Enrico Calamai e il regista Enrico Blatti, al quale interverranno docenti, dottorandi e studenti dell’Università di Salerno.

Nel pomeriggio l’appuntamento è a Salerno presso il Chiostro del Convento dei Frati Cappuccini in Piazza San Francesco ed è così articolato:

Ore 17.15: proiezione del documentario “Enrico Calamai, una vita per i diritti umani (ITA 2023, 108’) di Enrico Blatti

Ore 19.15: dibattito

L’Argentina dal 1972 ad oggi

Con il Console Enrico Calamai e con Enrico Blatti si confronteranno le docenti Rosa M. Grillo e Valentina Ripa.

calamailocandina
calamailocandina

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.