
Food Experience Festival è l’evento organizzato dall’ Associazione Remain APS che si terrà a Bellosguardo il 17 e 18 agosto. Questo evento unico si concentra sulla rigenerazione rurale, creando una rete tra produttori e professionisti di tutta la provincia di Salerno.

Il festival, che si terrà per due giorni, offrirà un’opportunità di sviluppo attraverso arte, turismo e convegni. Uno dei momenti salienti sarà il convegno “Terra Ferma”, dedicato ai cambiamenti climatici, con la partecipazione di illustri ospiti provenienti dai settori medico, accademico, politico e imprenditoriale. Oltre ai convegni, saranno organizzati workshop e altre attività che mirano a promuovere la crescita e la coesione territoriale.

“Lo sviluppo delle città passa dalla forza di coesione territoriale tra tutti. L’overtourism è un fenomeno che sta creando una bolla nelle mete turistiche, che poco serve al territorio. Noi, come Associazione Remain, vogliamo puntare alla sua rivalorizzazione, mettendo al centro la persona e l’impresa che ne fanno parte. Valorizzare l’eco-turismo, il turismo del benessere, il turismo culturale. Far conoscere le eccellenze del Parco Nazionale del Cilento e i suoi tesori, che ad oggi sono ricchezze inesplorate ai più. Ringraziamo tutti gli sponsor che continuano a credere in questo progetto, che sta cercando di cambiare lo stato dell’arte delle cose” , queste le parole di Giannialfonso Peduto, rappresentante dell’Associazione Remain.

Il Food Experience Festival si è configurato come una vetrina d’eccezione per i produttori, grazie al know-how e alla tenacia degli stessi. È una straordinaria occasione per scoprire le eccellenze locali, approfondire temi di grande attualità e vivere un’esperienza indimenticabile in un contesto ricco di storia e cultura.