E’ estate: il Cilento offre mare e montagna, entrambe meraviglie, entrambe suggestive e fresche bassure ed alture assolutamente incontaminate. Dalle acque cristalline del Tirreno al verde intenso delle vette che si stagliano in alto, questa terra puo’ stupire ogni tipo di visitatore. Ormai, da anni, cerchiamo di svelare questa regione che puo’ sembrare ostica, affascinante, inebriante o confusionaria o, come il luogo comune dice, slow: lenta. Veniamo fuori, non ancora del tutto, da un paio di esperienze molto faticose ed altre ci attenderanno…
Questi non sono luoghi mordi e fuggi. Questi borghi danno rispetto e vogliono essere rispettati; vanno capiti ed affrontati con gli occhi aperti e sinceri. Tra i molti visitatori “pionieri”, per fortuna, ci sono quelli che hanno vissuto altrove (ovunque). Hanno imparato e, con passione ed amore, sono tornati per insegnare a tutti quelli che già sanno, che si puo’ migliorare, che si puo’ affinare la già vasta e profonda esperienza acquisita sul campo. Quelli che tornano hanno una grande responsabilità. Noi possiamo solo filmare e trasmettere, non senza fatica, le emozioni che proviamo quando incontriamo questi eroi. In questo momento, piu’ che emozionati, siamo sfiniti: un besos a tutti (poi vi mostreremo delle cose “importanti”, nel video ci sono solo indizi….) e gli zaini sono ancora a terra!