Agricola a Polla: spesa e territorio ogni sabato l’opportunità di conoscere il Vallo di Diano – 19/11/22 - www.cilentano.it
diano

Agricola a Polla: spesa e territorio ogni sabato l’opportunità di conoscere il Vallo di Diano – 19/11/22

Comprare direttamente dai produttori comporta molteplici vantaggi, tra cui portare in tavola prodotti più freschi, più salubri e fare un gesto che sostiene concretamente il proprio territorio e la sua economia

Sono soltanto alcuni dei valori alla base del mercato contadino del Vallo di Diano che, dalla scorsa estate, è diventato un presidio fisso di colture e culture.

In vista del freddo l’appuntamento è per ogni sabato, presso l’area mercatale di Polla (SA). La prossima data utile per poterlo raggiungere è il 19 novembre, nella fascia oraria che va dalle ore 8:30 alle ore 13:30.

Una dozzina di agricoltori e produttori locali si alternano, ogni volta, per consentire una spesa variegata e funzionale. 

Stanno cambiando i colori dei prodotti di Agricola, il freddo è arrivato e con esso ciò che offre la terra. Il rapporto diretto con chi vive davvero la stagionalità è prezioso e, per certi versi, necessario a comprendere come andrebbe fatta davvero la spesa. Il Vallo di Diano sta rispondendo bene alla nostra iniziativa e noi continueremo a sostenerla e a cercare nuove opportunità“, sottolinea Attilio Romano, presidente del GAL Vallo di Diano.

Agricola è un progetto voluto dal GAL Vallo di Diano, allestito da Italia Eventi, realizzato con il sostegno del PSR Campania 2014/2022 progetto di cooperazione CREA-MED.

Tra ortaggi e frutta, farine e legumi, salumi e formaggi, si manifesta l’opportunità di rendere Agricola un gancio per conoscere un’area particolarmente ricca di bellezze artistiche e storiche, oltre che naturalistiche.

Il borgo di Polla, tra i tanti tesori, custodisce il Convento dei frati minori di Sant’Antonio. Fondato nel 1541, di rilievo è la chiesa ricca di affreschi e decorazioni. Molto suggestiva la Cappella dell’Immacolata che si trova sulla destra, ma anche il refettorio con le sue raffinate maioliche napoletane di inizio Settecento.

Agricola: le aziende a Polla il 19 novembre

Da Caggiano l’Azienda Agricola La Caggianese di Silvana Adesso con frutta, ortaggi e olio evo.

Da Casalbuono Le Terrazze della Luna di Francesco Amato con tisane, erbe aromatiche, fagioli e zafferano.

Da Caselle in Pittari i salumi artigianali dell’azienda agricola Terra Mancina di Michele Esposito.

Da Montesano sulla Marcellana l’Azienda Agricola Annarita con ortaggi e legumi.

Da Padula i prodotti casearidell’Antica Fattoria di Giuseppe Petrizzo.

Da Polla le Fattorie Agrisan di Antonio Santini con farine e conserve.

Da San Pietro al Tanagro l’Agricola Romaniello di Michele Romaniello con farine, paste, pane e legumi.

Da Sant’Arsenio i prodotti dell’Azienda Agricola olivicola Silvana Curzio e l’Azienda Tenuta Graziano di Giuseppe Graziano con i prodotti del caseificio aziendale.

Da Sicignano degli Alburni i vini e l’olio extravergine di oliva dell’Azienda Agricola Biologica Il sentiero del riccio di Gianpaolo Mancini.

Da Teggiano l’Azienda San Marco di Maria Di Candia con ortaggi di stagione.

Il calendario autunnale è in continuo aggiornamento ed è consultabile sulla pagina Facebook del mercato.
 
Per rimanere aggiornati sulle attività del mercato:
Ufficio GAL Vallo di Diano: 0975.77227
WhatsApp al numero: 351.1727329
Pagina FB: Agricola Vallo di Diano Mercato del Contadino
 

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.