
La torta salata con pasta sfoglia, ricotta e spinaci è un piatto delizioso e facile da preparare. Ecco una ricetta base per realizzarla:

Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 200g di spinaci freschi o surgelati
- 250g di ricotta
- 2 uova
- 50g di formaggio grattugiato (come parmigiano o pecorino)
- Sale e pepe q.b.

Istruzioni:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F) e fai scongelare la pasta sfoglia, se è surgelata, seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Mentre la pasta sfoglia si scongela, puoi preparare il ripieno. Se stai usando spinaci freschi, lavali bene e lessali in acqua bollente per circa 2 minuti, quindi scolali e strizzali per eliminare l’acqua in eccesso. Se stai usando spinaci surgelati, seguili le istruzioni sulla confezione per la cottura e poi strizzali per eliminare l’acqua.
- In una ciotola, mescola la ricotta, le uova, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Aggiungi gli spinaci strizzati e mescola bene il tutto.
- Fodera una teglia da torta con la pasta sfoglia, facendo attenzione a coprire bene il fondo e i lati. Taglia eventuali eccessi di pasta sfoglia.
- Versa il ripieno preparato sulla pasta sfoglia.
- Piega i bordi della pasta sfoglia sopra il ripieno, creando una crosta attorno alla torta.
- Inforna la torta salata in forno preriscaldato e cuocila per circa 25-30 minuti o fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e il ripieno sarà ben cotto.
- Una volta cotta, sforna la torta salata e lasciala raffreddare leggermente prima di servirla.

Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo altri ingredienti come prosciutto cotto, pancetta, cipolle o funghi, a seconda dei tuoi gusti. È una preparazione versatile che si presta a molte varianti. Buon appetito!