
In occasione del trentennale dell’omicidio di don Peppe Diana ed in vista della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’Associazione MigrAzioni ETS, in collaborazione con il Presidio Libera Eboli “Aniello Giordano” e la Pro Loco Eboli, in data 9 marzo alle ore 18:30, organizzera l’evento “Le voci per non dimenticare. Don Diana, a trent’anni dall’omicidio”, l’evento consiste nella presentazione del libro “Per rabbia e per amore. Le impronte dei passi di don Peppe Diana”, scritto da Raffaele Sardo. Il giornalista Raffaele Sardo, tra i fondatori del Comitato don Diana Aps, di cui la scrivente associazione è socia dal 2013, ha scritto per diversi quotidiani nazionali come l’Unità, Il manifesto, Ilfattoquotidiano.it. Ha collaborato con il programma Anno Zero. Attualmente firma articoli su La Repubblica Napoli. Ha pubblicato i libri La Bestia. Camorra. Storie di delitti, vittime e complici (Melampo, 2008); Come nuvole nere. Vittime innocenti (Melampo, 2013); Don Peppe Diana. Un martire in terra di camorra (Di Girolamo, 2015) e Giancarlo Siani, il ragazzo che amava la vita (Iod, 2018). L’evento rientra nel “Programma per il Trentennale di don Peppe Diana” e nei “Cento passi verso il 21 marzo”.
