
Celle di Bulgheria ha inaugurato la sua prima Comunità Energetica, segnando un passo importante verso la sostenibilità ambientale e l’autosufficienza energetica. Questo progetto pionieristico è gestito da una cooperativa che integra risorse pubbliche e private, mirando a trasformare il modo in cui energia viene prodotta e consumata nella regione. La Comunità Energetica di Celle di Bulgheria è concepita come una rete di cittadini, piccole e medie imprese e enti locali, che utilizzano energia elettrica rinnovabile prodotta localmente. Secondo il sindaco Gino Marotta, l’obiettivo è ridurre la dipendenza dal sistema elettrico nazionale e abbassare i costi energetici per i partecipanti. Marotta sottolinea che il progetto non solo favorisce l’indipendenza energetica, ma promuove anche uno sviluppo sostenibile con benefici ambientali, sociali ed economici per la comunità.