letteratura
-
Alef Cilento Fest è la kermesse di arte, letteratura e filosofia a Cardile
Da un’idea dello staff della biblioteca Lu Vucenanzo di Cardile, nasce Alef Cilento Festival, manifestazione che si pone come scopo principale quello di portare…
Leggi di più » -
Acciaroli, Caterina Infante presenta “Come sale sulla pelle” – 12/7/23
La terrazza fiabesca de “La Feltrinelli” fara’ da cornice, tra i fluttosi mareschi, all’incontro con l’autrice, Caterina Infante, il prossimo…
Leggi di più » -
Paestum, presentazione dei libri finalisti al premio Strega – 30/6/23
Il 30 giugno i 5 finalisti faranno tappa all’ombra dei templi con la presentazione delle loro opere. Il Premio Strega…
Leggi di più » -
LIBRI: IL CAMMINO DI SAN NILO – 100 km in 8 tappe dai monti al mare del Cilento
di Antonella Casaburi – “Il Cammino di San Nilo”, scritto da Settimio Rienzo e pubblicato da Terre di mezzo editore,…
Leggi di più » -
Cilento, tra stupore e ammirazione – di Pasquale Martucci
di Pasquale Martucci – Una volta mi disse il sociologo Aldo Musacchio: “le condizioni del sud sono state rappresentate meglio…
Leggi di più » -
Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta (anche nel Cilento)
Uno dei libri piu’ amati negli anni 80 (e forse anche novanta) fu “101 storie Zen”, una piccola raccolta di…
Leggi di più » -
Salerno, al Museo Archeologico Yari Selvetella per Salerno Letteratura
Venerdì 17 febbraio, alle ore 18,00 presso il Museo archeologico provinciale di via San Benedetto, nell’ambito dei #Fuorifestival di Salerno…
Leggi di più » -
Il 12 gennaio 1878 nasceva Ferenc Molnar, autore del libro “I ragazzi della via Pal” – di Antonella Casaburi
Il 12 gennaio 1878 nasceva Ferenc Molnar, scrittore, drammaturgo e giornalista ungherese autore del libro “I ragazzi della via Pal”,…
Leggi di più »