Food
food e ricette cilentane
-
Come si fanno le melanzane sott’olio? La ricetta di Nonna Rosa (video)
Le melanzane sott’olio sono tra le ricette più gustose della cucina mediterranea. Nata per evitare gli sprechi e migliorare l’economia…
Leggi di più » -
Stella Cilento, presentazione del premio: “Cilento Stella d’oro”, per la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva locale – 29/10/23
Si svolgerà il 29/10/23 l’evento “LA VIA DELL’OLIO”, ideato dall’artista Renzo Vassalluzzo, che vedrà l’apertura straordinaria dell’antico frantoio Lippi a…
Leggi di più » -
Padula, Pizzeria Pietra Azzurra nella guida Osterie d’Italia
“Siamo veramente orgogliosi e felici del successo della nostra concittadina, Francesca Gerbasio, titolare della pizzeria Pietra Azzurra, che è stata…
Leggi di più » -
Agostino Landi, estro e bravura di un pizzaiolo capaccese pluripremiato
Dalla meravigliosa Napoli arriva l’ennesimo riconoscimento al talento di Agostino Landi, maestro pizzaiolo cilentano, precisamente di Capaccio dove gestisce con…
Leggi di più » -
I vini di Castel San Lorenzo – Salerno
La Campania è una regione profondamente sfaccettata, che offre ai propri visitatori paesaggi interessanti di mare e collina, siti archeologici…
Leggi di più » -
25 ottobre, giornata mondiale della pasta
L’Italia è in maniera incontrastata il primo produttore di pasta nel mondo, con 1 piatto su 4 che proviene proprio…
Leggi di più » -
Andiamo al Chocoland, Salerno (fino al 22/10/23)
Si sta svolgendo a Salerno una festa dedicata interamente al cioccolato: Chocoland, un autentico piacere per il palato! Consumato in…
Leggi di più » -
Le cicerchie di Controne
Una parte molto importante della tradizione contadina del Cilento è la gastronomia locale. In questo contesto si inseriscono i fagioli,…
Leggi di più » -
Palomonte, Ritorna SapOri, il percorso enogastronomico e sostenibile di valorizzazione dell’olio Evo – 28 e 29/10/23
Ritorna SapOri, il percorso enogastronomico e sostenibile di valorizzazione dell’olio Evo. Presenti anche il Rettore dell’Università di Salerno e la…
Leggi di più » -
Cilento food: l’oliva Salella ammaccata
La cultivar Salella è una varietà autoctona di olivo diffusa nell’area del Cilento, nella provincia di Salerno. Questo pregiato frutto…
Leggi di più » -
La storia del caciocavallo impiccato
Oggi, anche in Italia, si sente parlare sempre più spesso di Food Porn, ma se vi dicessimo che questa tipologia…
Leggi di più » -
S. Giovanni a Piro, la Cicola del Cilento nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Campania
Un progetto nato alcuni anni fa, oggi è realtà, a cura della Federazione Regionale degli Ordini dei Veterinari della Campania…
Leggi di più » -
Rocca Cilento ospiterà l’Anteprima di OlivitalyMed – 14/10/23
Sabato 14 ottobre il Castello di Rocca Cilento a Lustra (Sa) ospiterà l’Anteprima di OlivitalyMed, giornata di presentazione della Rassegna,…
Leggi di più » -
Ottati – (Sa), “Ficus in tabula” ha omaggiato il Fico Dottato ed il suo territorio – video
Il fico è uno dei frutti classici, antichi e molto versatili. Del Fico Bianco abbiamo già trattato in altre occasioni:…
Leggi di più » -
Giornata internazionale del caffè: il rinnovamento del rito del caffè napoletano con la cialda pratica ed ecologica
Didiesse porta innovazione con le sue macchine espresso ad Host, il salone dell’ospitalità – Il 1° ottobre è la Giornata…
Leggi di più » -
Il cannolo cilentano – ricetta e storia
Il cannolo cilentano è un dolce tipico di tutto il cilento ed in particolare di Castellabate, una straordinaria città artistica…
Leggi di più » -
A Paestum la sesta edizione dei Food and Travel Italia Awards – 3/10/23
Salerno, 27 settembre 2023 – La sesta edizione degli Awards di Food and Travel Italia, edizione italiana del primo magazine…
Leggi di più » -
Cannalonga, intensa partecipazione al convegno “La filiera caprina nel Cilento interno”
Intensa e attenta partecipazione al Forum “La filiera caprina nel Cilento interno” il 6 settembre 2023 a Cannalonga che ha…
Leggi di più » -
Salerno, Gusto Italia & GelaTiamo dal 7 al 10 settembre 2023
Quattro giorni tra tipicità, prodotti a km zero, artigianato e gelato italiano. Da giovedì 7 a domenica 10 settembre, sul…
Leggi di più » -
Bellosguardo Food Experience Festival – 18/8/23
Venerdì 18 agosto, dalle ore 18, si terrà a Bellosguardo Food Experience Festival, un evento che celebra l’enogastronomia locale, che…
Leggi di più »