cilento mare
spiagge cilento
-
Licusati è terra di storia, natura e appartenenza
A diciotto minuti da Marina di Camerota si trova l’ultimo paese “della Marina”, Licusati. Un borgo apparentemente piccolo ma che…
Leggi di più » -
Alici di Menaica, la tradizione in tavola
E’ un’antichissima tecnica di pesca quella delle Alici di Menaica, un tempo diffusa in tutto il Mediterraneo, oggi resiste in…
Leggi di più » -
Il pescaturismo e l’ittiturismo come attrattore nel Cilento
Il pescaturismo e l’ittiturismo nel Cilento offrono un’opportunità unica di connessione tra il mondo della pesca hobbistica o sportiva a…
Leggi di più » -
Fauna ittica del Cilento: la razza (Raja Clavata)
Il Cilento è una terra antica e ricca di storia, nota soprattutto per le sue spiagge di acqua cristallina, da…
Leggi di più » -
Le aree marine protette del Cilento
Il Cilento è un’area territoriale della provincia di Salerno, nella Campania meridionale che, insieme al Vallo di Diano, durante il…
Leggi di più » -
La storia del sentiero “apprezzami l’asino” a Sapri
Antica via che collegava Sapri a Maratea, oggi il sentiero Apprezzami l’asino è uno degli itinerari più suggestivi del Cilento:…
Leggi di più » -
Le spiagge piu’ belle del Cilento: Montecorice
Una delle mete più ambite dai turisti è la spiaggia di Montecorice, nel Cilento, che permette agli stessi di potersi…
Leggi di più » -
Castellabate, il nostro mare continua ad essere salubre e blu!
Eseguite ulteriori analisi nelle nostre acque di balneazione. Nello specifico, lo scorso sabato 15 luglio sono stati eseguiti dei prelievi…
Leggi di più » -
Le spiagge piu’ belle del Cilento: Ogliastro Marina e Punta Licosa
Se state programmando il vostro viaggio nell’incantevole Cilento è probabile che avrete l’imbarazzo della scelta, perché oltre a disporre di…
Leggi di più » -
Le spiagge piu belle del Cilento: Ascea
Le spiagge di Ascea sono tra le più conosciute e amate del Cilento. In realtà, potremmo anche parlare di una…
Leggi di più » -
Il puzzle della domenica: la spiaggia del Marcellino
La spiaggia del Marcellino si trova vicino al torrente omonimo, sulla ripida costa della Masseta tra San Giovanni a Piro…
Leggi di più » -
Le spiagge piu’ belle del Cilento – prima parte
Oggi parliamo delle spiagge più belle del Cilento, un’area della regione Campania appartenente alla provincia di Salerno e capace di…
Leggi di più » -
Agropoli, montaggio del Seatrac: dispositivo per favorire l’ingresso in mare a persone con ridotte capacità motorie
Prenderà il via domani mattina, giovedì 6 luglio, sulla spiaggia del lungomare di Agropoli (pressi lido Il Raggio Verde) il…
Leggi di più » -
Cinque vele del Touring Club a 3 comuni cilentani
Pollica si conferma la meta turistica più ambita dell’estate 2023, conquistando le cinque vele della Guida Blu 2023 di Legambiente…
Leggi di più » -
Salerno e provincia, le spiagge bandiere verdi 2023
Le spiagge italiane bandiere verdi sono quelle a misura di bambino, che offrono un’acqua limpida e bassa vicino alla riva,…
Leggi di più » -
La lampuga nel Cilento
Il Cilento è una zona marittima in provincia di Salerno, che comprende assai numerosi scenari di pesca e che si…
Leggi di più » -
L’area marina protetta della Masseta tra Camerota e Scario (video del giro in barca)
Quando si parla dell’area marina protetta della Costa degli Infreschi e della Masseta si fa riferimento a una zona che…
Leggi di più »