arte cilento
-
Sapri, Jose’ Ortega in mostra con il “Decalogo della democrazia” – 15/3/23
Inaugurazione Mercoledì 15 Marzo, ore 16:00 Auditorium G. Cesarino Sapri. L’opera di José Ortega, dopo due mesi di esposizione a…
Leggi di più » -
Napoli, Le Caveau: successo di pubblico per Eventi D’Arte
di Antonella Casaburi – C’è stata molta partecipazione, venerdì 10 marzo 2023, in C.so Vittorio Emanuele 89, a Napoli, al…
Leggi di più » -
Napoli, 10 marzo: Le Caveau presenta Eventi D’Arte
di Antonella Casaburi – Venerdì 10 marzo 2023, ore 19.00/ 22.00, in C.so Vittorio Emanuele , 89 (NA), Le Caveau…
Leggi di più » -
Salerno, Castello Arechi: mostra fotografica: “La mia donna: il ritratto di poesia” – fino al 31/3/23
“La mia donna: il ritratto di poesia” è la mostra che domenica 5 marzo alle 10,30 viene inaugurata al Museo…
Leggi di più » -
Vibonati, inaugurata l’opera murale di Sergio Scognamiglio
E’stata inaugurata questa mattina (ieri, n.d.r.) l’opera murale dell’artista Sergio Scognamiglio che nasce con il Protocollo d’intesa del Comune di…
Leggi di più » -
Vibonati, primo evento del progetto “Cer-Amica d’Autore” – 25/2/23
In occasione del 118° anniversario della Fondazione del Rotary International, il Rotary E-Club Film&Friends D2101, in collaborazione con il Comune…
Leggi di più » -
QALT – Il Palazzo di Giustizia di Napoli apre le porte all’arte: 12 capolavori del barocco italiano per riflettere sul significato di giustizia e sul valore della cultura e della bellezza.
QALT – La Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., in collaborazione con il Tribunale Ordinario di Napoli e la Camera Penale…
Leggi di più » -
Il 9 febbraio del 1662 nasceva a Piano Vetrale Paolo De Matteis – di Selvaggia Nespolino
Il 9 febbraio del 1662 nasceva a Piano Vetrale Paolo De Matteis, in seguito conosciuto con l’appellativo di “Paoluccio della…
Leggi di più » -
Capaccio Paestum, cerimoniale di conferimento premi agli allievi vincitori del concorso Mille mani
Concorso Artistico a tema sociale per gli Istituti Comprensivi Scolastici di tutta Italia. Cerimoniale di premiazione dei vincitori del Concorso…
Leggi di più » -
In Pinacoteca la cerimonia di consegna di un’opera di Carmine De Angelis
Domani, venerdì 3 febbraio, alle ore 17,30, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno si tiene la Cerimonia di consegna del…
Leggi di più » -
31 gennaio, Futani festeggia San Marco Evangelista
Futani, paese cilentano immerso in una valle di querceti, alle pendici del Monte Gelbison, il 31 gennaio festeggia il protettore…
Leggi di più » -
Il fotogramma dei Magi… di Beppe Onramado
Il fotogramma dei Magi… -Adorazione dei Magi, bottega solimenesca (XVIII sec.), tela (olio su) a Sant’Arsenio dal 1789. L’iconografia ci…
Leggi di più » -
Roccadaspide / Arte. Nera tra linee, colori e buchi – di Pasquale Martucci e Antonio Di Rienzo
Nei giorni scorsi abbiamo incontrato Nera D’Auto nella sua casa di Roccadaspide. È un’artista interessante, che espone le sue opere…
Leggi di più » -
Il Museo Ugo Guidi aderisce all’empatismo
Qualche tempo fa, c’era uno scultore che lavorava nel giardino della sua casa a Vittoria Apuania, fra platani, pini e…
Leggi di più » -
Next di Cafasso, “100 capolavori italiani del Rinascimento”- dal 14/1/2023
Sara’ ospitato al Next di Cafasso, il nuovo progetto culturale voluto da Renato Parascandolo, Le Mostre Impossibili:, “100 capolavori italiani…
Leggi di più » -
Cappella di Sant’Antonio ab. (Sant’Antuono) in Polla di Beppe Onramado
Non è chiaro quando la detta cappella abbia acquisito la titolarità del santo orientale e padre del deserto Antonio, ma…
Leggi di più » -
“Domenica ai Musei” ai Parchi Archeologici di Paestum Velia – 1/1/23
Domenica 1 gennaio 2023 è #domenicalmuseo con ingresso gratuito per tutti sia a Paestum che a Velia con tante iniziative…
Leggi di più » -
I colori di Ortega in scena a Palazzo Sant’Agostino
Inaugurata la mostra di Josè Garcia Ortega che rimane aperta al pubblico fino al 30 gennaio. Il “Decalogo della Democrazia…
Leggi di più » -
DECALOGO DELLA DEMOCRAZIA, La mostra di José Ortega a Palazzo Sant’Agostino (DUE VIDEO)
Giovedì 22 dicembre alle ore 17:30 al secondo piano di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, si terrà l’apertura…
Leggi di più » -
Salerno, Palazzo S. Agostino rassegna artistica: “La Bellezza del Medioevo Salernitano” – 22/12/22
Giovedì 22 dicembre, alle ore 17.30, nei saloni di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, si inaugurerà una rassegna…
Leggi di più »